La margherita è un 30 ore a TC, in genere ne faccio 48 ma ho dovuto anticipare, più precisamente 26 in frigo a 4 gradi e 4 ore a 22 gradi, e 2,5 grammi di ldb fresco su Kg di farina. Idro 64, panielli da 240 g, farina Special del Mulino Quaglia con la quale non mi trovo benissimo a causa dello scarso assorbimento di liquidi (faccio fatica ad arrivare al 64, con la Più Vita - sempre del Mulino Quaglia - faccio il 70 senza fatica alcuna).
La bianca invece è un diretto a 24 ore (19 + 5) a 21 gradi circa, Farina 0 del Mulino Marino (90%) e Buratto sempre Marino (10%), ldb 0,45 g
su Kg di farina (0,7 su l di acqua), idro 65%, panielli da 250 g.
Cottura in Pizza Party Bollore, platea 500, cielo 550, in 45 / 50 secondi circa, pizze perfettamente cotte.
La TC (meglio 48 ore) garantisce una continuità di risultati che la TA non permette, perchè azzera tante variabili con cui si è costretti a che fare con la TA, e permette dei cornicioni a canotto grazie alla spinta del maggior quantitativo di ldb. Però forse, a livello di gusto, preferisco i diretti lunghi a TA, di realizzazione più difficoltosa perchè non è sempre semplice indovinare la giusta quantità di lievito.
Insomma, bisogna sperimentare

