CONSIDERAZIONI e CONSIGLI sui contenitori in legno di PALEPIZZA.IT
Inviato: 13 settembre 2013, 13:37
Ciao a tutti.
Ormai da tempo utilizzo i contenitori acquistati dalla Ditta PALEPIZZA.IT con la quale il nostro forum ha uno sconto a mio giudizio molto importante e mi sento pronto per fare le mie considerazioni e dare alcuni consigli.
A mio giudizio, quindi sindacabilissimo, la lievitazione/maturazione in questi contenitori è un validissimo aiuto se si fà una idratazione importante direi superiore al 65% in quanto i panetti rimangono diciamo più gestibili......ho fatto prove di panetti conservati in legno e in plastica e il risultato finale quindi prova della pizza tolta dal forno è pressochè identico quindi una eventuale asciugatura del panetto è irrilevante e visibile sulla parte che poggia sul contenitore, la superfice mantiene la stessa umidità di quelli conservati nei contenitori in plastica.
DIFETTI
Come dissi a suo tempo sono troppo pesanti. Sono quindi scomodissimi da trasportare da un locale all'altro o da spostare per qualsiasi altro motivo. Io che non sono fragilino faccio fatica....
Il coperchio non mi piace. Bisogna assolutamente cambiare il sistema. Essendo fatto in legno compensato il continuo inserimento nelle apposite scanellature per chiuderlo alla lunga lo deteriora.
Bisogna studiare un sistema ad incastro per cui chi ha più di un contenitore utilizza il secondo, il terzo etc come coperchi e alla fine un coperchio che venga appoggiato nell'incastro. Al centro del coperchio un pomello di legno per toglierlo.
Non so se mi sono fatto capire ma mentre lo spessore del legno che rende pesante il contenitore è per tante ragioni non modificabile, il coperchio è TASSATIVAMENTE DA CAMBIARE sopratutto per chi ne ha più di uno.
Grazie.
Ormai da tempo utilizzo i contenitori acquistati dalla Ditta PALEPIZZA.IT con la quale il nostro forum ha uno sconto a mio giudizio molto importante e mi sento pronto per fare le mie considerazioni e dare alcuni consigli.
A mio giudizio, quindi sindacabilissimo, la lievitazione/maturazione in questi contenitori è un validissimo aiuto se si fà una idratazione importante direi superiore al 65% in quanto i panetti rimangono diciamo più gestibili......ho fatto prove di panetti conservati in legno e in plastica e il risultato finale quindi prova della pizza tolta dal forno è pressochè identico quindi una eventuale asciugatura del panetto è irrilevante e visibile sulla parte che poggia sul contenitore, la superfice mantiene la stessa umidità di quelli conservati nei contenitori in plastica.
DIFETTI
Come dissi a suo tempo sono troppo pesanti. Sono quindi scomodissimi da trasportare da un locale all'altro o da spostare per qualsiasi altro motivo. Io che non sono fragilino faccio fatica....
Il coperchio non mi piace. Bisogna assolutamente cambiare il sistema. Essendo fatto in legno compensato il continuo inserimento nelle apposite scanellature per chiuderlo alla lunga lo deteriora.
Bisogna studiare un sistema ad incastro per cui chi ha più di un contenitore utilizza il secondo, il terzo etc come coperchi e alla fine un coperchio che venga appoggiato nell'incastro. Al centro del coperchio un pomello di legno per toglierlo.
Non so se mi sono fatto capire ma mentre lo spessore del legno che rende pesante il contenitore è per tante ragioni non modificabile, il coperchio è TASSATIVAMENTE DA CAMBIARE sopratutto per chi ne ha più di uno.
Grazie.