Pagina 1 di 2

Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 21 luglio 2013, 12:39
da arathom
Ciao ragazzi,
finite le scorte di 5 stagioni napoletana ho acquistato al supermercato un kilo di spadoni pulcinella.
Ho voluto provare l'impasto di DiMatteo, la sua pizza personalmente non mi è mai piaciuta ma una possibilità perchè non darla..

3 gr di lievito a litro, sale e lievito insieme, il resto lo conoscete, idratazione circa 63-65 %, impasto a mano, aggiunto un 20% di semola.
facciamo parlare le foto...
pizza buona, niente da dire, ma pesante da digerire, non so come si fa a preferire questo impasto ad un diretto da 20-24h, che ritengo personalmente di un altro pianeta.
Cottura con f1, circa 90-100 secondi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 21 luglio 2013, 12:46
da arathom
Posto le foto anche di una pizzata fatta settimana scorsa,
farina 5 stagioni, lievitazione totale di circa 9 ore, con appretto di 5 ore, piccola aggiunta nell'impasto di olio di semi, volevo fare una prova..
risultato notevole, non era male per niente

Immagine

Immagine

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 21 luglio 2013, 12:59
da mastanto
Ciao,
nell'impasto di di Matteo non c'è la semola... ogni volta che ho provato, in passato, a fare una simil napoletana con la semola mi risultava sempre un po' più pesante e gommosetta di una pizza fatta alla pari solo con tutta farina bianca :)

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 21 luglio 2013, 13:05
da arathom
Io la semola ultimamente la uso sempre, da un 10% ad un max di 20%, devo smaltire un saccone di 10 kili...
e sinceramente negli impasti 24h non ho mai trovato controindicazioni.
La pizza per carità era buona, ma poco digeribile, il gioco non vale la candela e la semola non credo pregiudichi molto il risultato

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 21 luglio 2013, 13:31
da Pere153
Complimenti, ti è piacuta, alla Di Matteo? io preferisco 24h, comunque sembrano belle e buone.

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 22 luglio 2013, 11:58
da vickauars
Ciao! Innanzitutto complimenti! Ho mangiato la pizza di Di Matteo e posso dirti che, a mio giudizio personale, è la pizza più buona mai mangiata. A casa non riesco a replicare neanche lontamente la stessa pizza, quindi viva le 24h! ;)

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 22 luglio 2013, 13:25
da arathom
Ciao Vick,
ovviamente dovrei sapere prima di risponderti quali pizzerie di Napoli hai provato..
io in settimana mi farò due giorni devastanti ..// , andrò sicuramente da Pellone, Masardona e pizzeria del popolo.. poi vedrò...
ci vado spesso per i miei pizza tour e ti posso dire che non vado da almeno 2 anni da Di Matteo
Pellone, Salvo, e ogni tanto se hai fortuna da Michele vincono 10 a 0.
Per quanto riguarda invece la friggitoria è al top, dopo Pellone /./**

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 22 luglio 2013, 14:30
da vickauars
Ciao! Io personalmente ho provato Gino Sorbillo a Febbraio, e la pizza era abbastanza gommosa...
15 giorni fa, ho provato la pizza di Michele ed era ottima, eccellente, ma estremamente gommosa (più di Sorbillo). Di Matteo invece, pur non amando il cornicione "basso", ho apprezzato impasto e condimento. Zero gommosità e zero problemi di digestione.
Non ho avuto modo di mangiare da Pellone. Prossima tappa da Ciro Salvo e Salvatore Salvo. ;)

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 22 luglio 2013, 14:36
da fpizzari77
pur non avendo mai provato nessuna pizza di Napoli, visivamente la pizza di Di Matteo non mi attira quanto quelle di altri ...
inoltre le 8 ore mi sembrano davvero pochine, io finora prediligo le 24 con pdr, in estate elimino la pdr e/o abbasso le tempistiche a 12h, ecc ecc.. a seconda delle temperature... insomma questo per dire che prediligo un impasto ben maturo comunque lo si ottenga...

Re: Prova impasto Di Matteo, digeribilità te saluta

Inviato: 22 luglio 2013, 14:44
da vickauars
Fede, io ammetto che ero abbastanza dubbioso sul metodo di Di Matteo, eppure, ho mangiato, tra un pezzo e l'altro, quasi 3 pizze, e a fine giornata un babà e sfogliatella...problemi di digestione? ZERO! L'impasto era magnifico, bello da vedere e profumato...condimento...che te lo dico a fare? Ti dico solo che a casa, escludendo le mille variabili, non son riuscito a replicare neanche lontanamente quella pizza..prediligo, quindi, le 24h!