lorenzo ha scritto:Circa la stesura, anche io ho problemi. Si stende tantissimo e poi si ho difficoltà a metterla in teglia.
Mi domandavo, si piò stendere dirette in teglia con un goccino d'EVO. Qui ci vorrebbe il grande Erminius

No Lorenzo, la stesura della teglia va fatta solo su banco e poi portata in teglia altrimenti diventa focaccia. Per la stesura posso dirti quello che forse sto capendo: la stesura dipende al 90% dall'impasto il restante 10% dalla manualità dell'esecutore. Io incomincio adesso a capire come maneggiare l'impasto e come deve essere l'impasto. Se incordi bene l'impasto all'inizio e la farina e la ricetta è "seria" tutto verrà da se. Io ho fatto solo un po' fatica perché l'impasto era tenace, avrei dovuto allungare l'appretto per dare maggiore cedevolezza all'impasto. Io l'ho messo sulle braccia per poi portarlo in teglia senza alcun problema, è in quella fase che cpisci se hai lavorato bene, se non ti trovi un lenzuolo

la stesura diventa cosa "semplice". Io, lo sai, sono un testone...ho voluto cercare un'altra strada nell'impasto e la biga mi sembrava la giusta soluzione. Con la biga lavoro a TA e poi nel secondo impasto posso usare farine "deboli" sempre a TA senza dover passare dal frigo...Ancora: notoriamente la biga rende l'impasto tenace e questo aiuta ( per me inesperto ) a non avere un'impasto troppo cedevole in fase di stesura. Forse la mia non è una teglia "ortodossa" ma è la mia e mi piace
P.S. dimenticavo: per le foto ho usato il sistema postato da @Pere ( Tynypic )