PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Moderatore: Juanta

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Erminio ha ragione, le mie sono focacce e non veraci. Mi sono esercitato
1 panetto da 230 gr. Idratazione 68% 9h di cui 5 e 4. Impasto a mano..... finito le prove buttato tutto via. Forse l'ho strapazzato troppo, si è bucato...............
X favore allargate le foto per rendervi conto meglio. Grazie
Immagine
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da videotape »

Oppure non hai incordato bene.Comunque secondo me la stesura va bene ;festeggiare drink
FedeC87
Messaggi: 333
Iscritto il: 8 ottobre 2015, 18:49
Località: Pisa

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da FedeC87 »

Io partirei da un idro al 63 non di piu, perche dopo è molto piu difficile stendere senza strappare... poi piano piano aumenti se vuoi
Avatar utente
moranico
Messaggi: 479
Iscritto il: 16 marzo 2015, 16:35

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da moranico »

La stesura la vede buona
Forno F1
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da Pere153 »

Lorè non devi schicciare il cornicione.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Grazie a tutti
Cercherò di non superare il 63 di idro
Cercherò di non stendere il cornicione. Pure gli esperti quando la stendono, schiacciano il cornicione, poi in cottura si gonfia.
Continuerò con le prove ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da Sauzer »

lorenzo ha scritto:Grazie a tutti
Cercherò di non superare il 63 di idro
Cercherò di non stendere il cornicione. Pure gli esperti quando la stendono, schiacciano il cornicione, poi in cottura si gonfia.
Continuerò con le prove ;festeggiare drink
Lorè ! tacci tua !

Pure gli esperti quando la stendono, schiacciano il cornicione, poi in cottura si gonfia.

Hai detto una castroneria :D felice . :D felice . quando i pizzaioli stendono il pannello.. sembra che sia basso ma in realtà lo toccano pochissimo per cui in cottura si alza a dovere.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Lorenzo, è troppo stesa la pizza, se la trascini in pala si buca.
Ora si è bucata perché hai toccato più volte lo stesso punto e lo hai fatto nel modo sbagliato.
Io ho imparato negli ultimi mesi che è importante aprire bene il panetto quando vai ad ammaccare: è in quel momento che inizi a spingere l'aria e completi il lavoro con gli schiaffi.
Poi devi lasciargli il bordo, alla fine quando condisci con il peso degli ingredienti si allarga. Certo non devi lasciare aria al centro, altrimenti ti viene una teglia.
Mi permetto di darti un giudizio, non perché sono navigata, ma xké avevo difficoltà e sbagliavo in questo.
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Sauzer ha scritto:
lorenzo ha scritto:Grazie a tutti
Cercherò di non superare il 63 di idro
Cercherò di non stendere il cornicione. Pure gli esperti quando la stendono, schiacciano il cornicione, poi in cottura si gonfia.
Continuerò con le prove ;festeggiare drink
Lorè ! tacci tua !

Pure gli esperti quando la stendono, schiacciano il cornicione, poi in cottura si gonfia.

Hai detto una castroneria :D felice . :D felice . quando i pizzaioli stendono il pannello.. sembra che sia basso ma in realtà lo toccano pochissimo per cui in cottura si alza a dovere.
Senti Renatone..tutti i video che ho visto, i panetti stesi sembrano dei piattelli.... poi nnu sach
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROVA STESURA CON LO SCHIAFFETTO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Silvia46 ha scritto:Lorenzo, è troppo stesa la pizza, se la trascini in pala si buca.
Ora si è bucata perché hai toccato più volte lo stesso punto e lo hai fatto nel modo sbagliato.
Io ho imparato negli ultimi mesi che è importante aprire bene il panetto quando vai ad ammaccare: è in quel momento che inizi a spingere l'aria e completi il lavoro con gli schiaffi.
Poi devi lasciargli il bordo, alla fine quando condisci con il peso degli ingredienti si allarga. Certo non devi lasciare aria al centro, altrimenti ti viene una teglia.
Mi permetto di darti un giudizio, non perché sono navigata, ma xké avevo difficoltà e sbagliavo in questo.
Silviuzza GRAZIE.. devo imparare. Erminio non mi vuole nel suo laboratorio ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”