Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Lorenzo fai la verace simil focaccia/teglia, io faccio la teglia simil focaccia :-) a parte gli scherzi.... Il mio intento per il 2017 è di fare delle pizze decenti..speriamo di riuscirci. Vorrei provare teglia e, se riesco a finire di sistemare il ferrarino, anche qualche verace, speriamo bene.
Tornando a bomba, due impasti: 18+6 a TA idro 80% farina ( pessima a mio giudizio ) manitoba COOP, e 1+6 a TA idro 75%
Il primo impasto è stato fatto a mano e...di corsa...il secondo di corsa e...a macchina :-)
Prima pizza ( pomodoro mozzarella salame piccante ) leggera ma pessima per struttura impasto. Stesa male, dovrò lavorare tanto in questo senso. Seconda pizza ( mozzarella gorgonzola e olio evo a pioggia ) ottima per impasto e credo migliore nella stesura.
Foto
20170120_194137.jpg
20170120_194159.jpg
20170120_200001.jpg
20170120_200157.jpg
Dimenticavo: prima pizza ( rossa ) 600 g per teglia 30x40, seconda pizza 700 g per medesima teglia.
Gaetano
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bravo Don Gaetano.......... tu hai un unico problema secondo me: un forno non forno. Con un F1, faresti miracoli ;festeggiare drink
Adesso ogni 2/3 gg faccio dei panetti sui quali mi esercito a stendere la pizza. Di video ce ne sono un sacco, ma dal vivo è differente. Comunque ho ordinato il manico che mi arriva tra POCO
Immagine
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ciao Gaetano,

Sono d'accordo con quanto hai detto, ma l'importante è che sia buona, e la rossa sembra molto buona.

Dove hai cotto, nel forno casalingo?
@Issietto cuoce con il forno di casa e tira fuori delle teglie bellíssime,
di sicuro potrà darti qualche dritta.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Pere153 ha scritto:Ciao Gaetano,

Sono d'accordo con quanto hai detto, ma l'importante è che sia buona, e la rossa sembra molto buona.

Dove hai cotto, nel forno casalingo?
@Issietto cuoce con il forno di casa e tira fuori delle teglie bellíssime,
di sicuro potrà darti qualche dritta.
Ti ringrazio. Cottura nel forno di casa con tutti i limiti del caso...anche se il forno non deve essere la scusa per sorvolare sulle altre carenze. Credo di aver capito qualche dettaglio in più, vediamo se la prossima volta riesco a fare di meglio. A 24 ore si deve incordare meglio l'impasto e la stesura deve essere delicata. Vediamo se riesco a moddare il forno di casa per farlo arrivare a 320°C, ma questa è un'altra storia.
Gaetano
P.S. si non erano male di gusto e @Issietto fa ottime teglie, vediamo se le mie "intuizioni" mi portano a qualcosa di simile.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da lorenzo »

Sono certo che lo conosci a memoria
https://www.youtube.com/watch?v=FjWDvt--KsY (Pino Arletto)
A me l'impasto uscito dal frigo non è mai così bello ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da Issietto »

senzaetichetta ha scritto:
Pere153 ha scritto:Ciao Gaetano,

Sono d'accordo con quanto hai detto, ma l'importante è che sia buona, e la rossa sembra molto buona.

Dove hai cotto, nel forno casalingo?
@Issietto cuoce con il forno di casa e tira fuori delle teglie bellíssime,
di sicuro potrà darti qualche dritta.
Ti ringrazio. Cottura nel forno di casa con tutti i limiti del caso...anche se il forno non deve essere la scusa per sorvolare sulle altre carenze. Credo di aver capito qualche dettaglio in più, vediamo se la prossima volta riesco a fare di meglio. A 24 ore si deve incordare meglio l'impasto e la stesura deve essere delicata. Vediamo se riesco a moddare il forno di casa per farlo arrivare a 320°C, ma questa è un'altra storia.
Gaetano
P.S. si non erano male di gusto e @Issietto fa ottime teglie, vediamo se le mie "intuizioni" mi portano a qualcosa di simile.
Ciao Gaetano, grazie. Lasciando i commenti tecnici ad Erminio, per una buona teglia posso consigliarti di sostituire la manitoba (la pizza diventa gommosa) con una farina con il germe di grano tipo 1 o 2 (W sui 300) da spezzare con un 20-30% di semola rimacinata ( quella Tre Mulini dell'Eurospin è buonissima).Cerca anche di portare la maturazione minimo a 36h, a 48h sarebbe l'ideale. Ci aggiorniamo alla prossima pizzata. Buon week end a te ed a Pere che mi coccola sempre con i suoi complimenti :ymblushing:
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Issietto ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
Pere153 ha scritto:Ciao Gaetano,

Sono d'accordo con quanto hai detto, ma l'importante è che sia buona, e la rossa sembra molto buona.

Dove hai cotto, nel forno casalingo?
@Issietto cuoce con il forno di casa e tira fuori delle teglie bellíssime,
di sicuro potrà darti qualche dritta.
Ti ringrazio. Cottura nel forno di casa con tutti i limiti del caso...anche se il forno non deve essere la scusa per sorvolare sulle altre carenze. Credo di aver capito qualche dettaglio in più, vediamo se la prossima volta riesco a fare di meglio. A 24 ore si deve incordare meglio l'impasto e la stesura deve essere delicata. Vediamo se riesco a moddare il forno di casa per farlo arrivare a 320°C, ma questa è un'altra storia.
Gaetano
P.S. si non erano male di gusto e @Issietto fa ottime teglie, vediamo se le mie "intuizioni" mi portano a qualcosa di simile.
Ciao Gaetano, grazie. Lasciando i commenti tecnici ad Erminio, per una buona teglia posso consigliarti di sostituire la manitoba (la pizza diventa gommosa) con una farina con il germe di grano tipo 1 o 2 (W sui 300) da spezzare con un 20-30% di semola rimacinata ( quella Tre Mulini dell'Eurospin è buonissima).Cerca anche di portare la maturazione minimo a 36h, a 48h sarebbe l'ideale. Ci aggiorniamo alla prossima pizzata. Buon week end a te ed a Pere che mi coccola sempre con i suoi complimenti :ymblushing:
Grazie per i consigli ci devo pensare bene...non è la strada che voglio percorrere, vediamo cosa combino :-) Vorrei restare su TA e magari, solo se necessario, provare con un prefermento ( pensavo poolish )
Quella manitoba per me non arriva nemmeno a 300W...
Grazie ancora per i tuoi ( ottimi ) suggerimenti/consigli.
Gaetano
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:Sono certo che lo conosci a memoria
https://www.youtube.com/watch?v=FjWDvt--KsY (Pino Arletto)
A me l'impasto uscito dal frigo non è mai così bello ;festeggiare drink
Grazie Lorenzo, si confesso che l'ho visionato diverse volte...del resto lo sai che se parto con un progetto/idea ci ragiono bene :-) ( o almeno credo )
Don Gaetano
P.S. il fornetto ferrarino è in fase di assemblaggio e poi tocca al forno di casa...devo farlo arrivare a 300/320°C
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Una teglia...anzi due...per Lorenzo

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Sono certo che lo conosci a memoria
https://www.youtube.com/watch?v=FjWDvt--KsY (Pino Arletto)
A me l'impasto uscito dal frigo non è mai così bello ;festeggiare drink
Grazie Lorenzo, si confesso che l'ho visionato diverse volte...del resto lo sai che se parto con un progetto/idea ci ragiono bene :-) ( o almeno credo )
Don Gaetano
P.S. il fornetto ferrarino è in fase di assemblaggio e poi tocca al forno di casa...devo farlo arrivare a 300/320°C
X il forno di casa.... aumenta le resistenze, metti una refrattaria e metti un pezzo di acciaio o alluminio che copre il vetro della porta, facendo un foro al centro x visionare il tutto.
Il gioco è fatto ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”