30h misto frigo

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

30h misto frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Foto della mia pizzatta nel PP
65% idro iniziale, ma facendo vari stop mi è avanzata un po' di farina.
Per la prima volta ho visto in diretta la spinta che l'alta idro dà ad un impasto.
Misto frigo 30h di cui 23h in frigo e 7 a t.a(1h prima della puntata in frigo- 6h appretto)

Immagine

Immagine

Immagine



Immagine

Immagine

Immagine




Immagine

Immagine

Immagine
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
reny
Messaggi: 71
Iscritto il: 29 settembre 2013, 19:58

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da reny »

brava complimenti belle pizze che forno usi.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie..
Ho cotto nel Pizza Party 70x70 :)
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da Pere153 »

Questo impasto non era maturo.

Con solo 1,5 gr di lievito/L con quella tempistica non può essere maturo.

Ciao
:wink:
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie ,Pere
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da emalimo »

In effetti con le ore di frigo fatto ci voleva qualcosina in più di lievito. Mai il risutato ottenuto mi soddisfa parecchio.
Brava Silvia.
Ciao Ema
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie dell'incoraggiamento Ema :)
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da erminio78 »

non sono male, poi l'importante è che riesci a migliorare dopo ogni impasto.
il lievito, come ti hanno suggerito, lo devi aumentare.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie, Ermy.. in frigo c'è un impasto che deve maturare 48h,l'ho fatto ieri sera ed ho seguito la tua ricetta sul forum. Poi ho visto un tuo post su un altro forum sempre di un 48h con 50g di sale e 1,5g di lievito. Facendo un confronto tra le dosi del tuo impasto standard su kg di farina c'è una bella differenza tra lievito e sale. Sapendo che tu non ami un impasto troppo salato, xké ti piace sentire il giusto della farina, vorrei capire la differenza di sale tra 1,5g/ e 0,25g/kg. Quale è stato il motivo della scelta? Un maggiore sviluppo lo escluderei xké anche quelle pizze erano stratosferiche guardando i cornicioni e anche la maturazione sembrava buona. Cosa ti ha portato ad aumentare il lievito? Ho fatto i conti e se nn ho sbagliato la differenza è tanta.
Es. nel mio impasto di 475 farina e 309 acqua, il sale è 11(2,7%) sale e 1,18ldb(0,25%)
Lo stesso quantitativo con sale 50g/l e ldb 1,5g/ dovrebbe essere sale 15 e ldb 0,46.
Scusa se ti scomodo sempre, ma sei un punto di riferimento per me, nonché moderatore di questa sezione.
Spero anche di non aver sbagliato i conti :oops:
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: 30h misto frigo

Messaggio da leggere da erminio78 »

mo non ricordo il post di cui parli, se si lavora a TA si può stare un po più alto di sale e più basso di lievito (non mi piace la TA), però con frigo va benissimo il 2.5% di sale e sui 2-3 gr di lievito per kg quindi vanno bene le dosi che hai utilizzato nella domanda di prima. Di prove ne ho fatte a bizzaffe ed anche di farine, ne ho provate davvero una marea...se ti riferisci al forum confraternita lì ero scarso, ora invece ho un po più di esperienza e qualcosa in più so, meglio gli impasti che faccio adesso, riesco a condurre io il gioco :smile: però non si smette mai di imparare
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”