Pagina 1 di 2
					
				Nobilgrano 47+6
				Inviato: 15 ottobre 2016, 22:34
				da Silvia46
				Avevo la cuosità di replicare questo mio impasto, mantenendo tutto invariato ad eccezione della farina oggi impiegata: la Nobilgrano 0R w330
Farina 546g
Acqua 338g
Sale 15g
Lievito 0,12g
Ecco le pizze:
			 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 15 ottobre 2016, 22:41
				da Pere153
				C'è qualcosa che non è andata  
 
 
L'impasto era un pò indietro di lievitazione ed hai usato troppa farina nella stesura.
Tempistica?
TA?
 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 15 ottobre 2016, 23:07
				da Silvia46
				Puntata in frigo e appretto a t.a. Ma l'impasto non aveva problemi in stesura, cottura ed era leggero xké non sto avendo problemi di digestione
			 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 15 ottobre 2016, 23:14
				da Pere153
				Quella mako a bolloni scuri grossi appunto su sfondo chiaro, è dovuto al poco lievito, quindi ad una scarsa maturazione.
			 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 16 ottobre 2016, 0:28
				da erminio78
				Manca il lievito, non c'è spinta e nemmeno una buona maturazione, mettere lo 0,12 e lavorare di TC non ha senso, col frigo ne dovevi metterne almeno 10 volte in più
			 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 16 ottobre 2016, 10:36
				da Sauzer
				Silvia ottimo lavoro  

 ma quoto in pieno ciò che è stato detto da Pere ed Ermy , è evidente una scarsa spinta dovuta a poco lievito soprattutto quando utilizzi le basse temperature del frigo.
 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 16 ottobre 2016, 12:04
				da Silvia46
				Si, di questo sono cosciente, ma la maturazione anche se non era ottimale nn mi ha dato nessun problema, era più digeribile e leggero di tanti altri impasti.
			 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 16 ottobre 2016, 12:32
				da Pere153
				Silvia46 ha scritto:Si, di questo sono cosciente, ma la maturazione anche se non era ottimale nn mi ha dato nessun problema, era più digeribile e leggero di tanti altri impasti.
Ma non è possibile, un impasto poco maturo più digeribile?  [-x
 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 16 ottobre 2016, 12:42
				da lorenzo
				L'importanza è provarci.
Sono invidioso perchè i big, riescono a dare una diagnosi solo vedendo la foto ed io [-x
			 
			
					
				Re: Nobilgrano 47+6
				Inviato: 16 ottobre 2016, 13:35
				da Silvia46
				Pere153 ha scritto:Silvia46 ha scritto:Si, di questo sono cosciente, ma la maturazione anche se non era ottimale nn mi ha dato nessun problema, era più digeribile e leggero di tanti altri impasti.
Ma non è possibile, un impasto poco maturo più digeribile?  [-x
 
Guarda Pere, non ho motivo di dirti che non lo fosse. Ho fatto pure io qualche cazzata, con impasti a breve lievitazione, più che altro. Senza contare che quando vado a mangiare fuori è una costante non digerire.Questo non mi ha dato nessun problema, era pure morbido e non tenace al morso e alla stesura, eppure la compostezza dei panelli dopo l'appretto mi avevano già fatto pensare che sarebbe un fiasco.
Poi sulla procedura e le dosi si può dire tutto, ci mancherebbe..