Pagina 1 di 3
Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 7 ottobre 2016, 14:45
da Silvia46
Nobilgrano 0R w330
Diretto 24h misto frigo:
19h frigo-t.a +5h di appretto a t.a
Impasto con Bosch Mum 4405
0,25g lievito su farina
65% idro
Cottura in Pizza Party a 420gradi iniziali..

Spartifiamma moddato, ridotto a 6cm di altezza
Non so se l'impasto è scarico di zuccheri o se doveva maturare ancora vista la procedura adottata. In puntata,dopo che l'ho uscito dal frigo, è stato circa 7h e mezzo iniziava a fare odore di acido quando ho stagliato, quindi forse gli zuccheri li aveva persi. Dopo la puntata il vostro impasto presenta bolle? Vi sembra sovralievitato? Io ho paura a stagliare un impasto non maturo e faccio sempre una puntata lunga e un appretto breve..
Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 7 ottobre 2016, 16:10
da Pere153
Complimenti. Molto bella la prima, mi sembra la tua pizza più bella di sempre.
La seconda invece mi sembra un pò albina.
Per quanto riguarda la maturazione, non saprei visto che io appena uso il frigo
e anche perchè non so quanto sia 2,5 gr LdB su farina
A me sembra che l'impasto non era ancora maturo, secondo me ci volevano ancora altre 24 ore in frigo.
Comunque sentiamo cosa dice Ermy che conosce bene questa farina.
Ciao.
Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 7 ottobre 2016, 16:33
da Silvia46
Le proporzioni non le so fare nemmeno io e nn imparerò mai..
Comunque probabilemente doveva maturare di più.. l'altra è albina xké ho cotto con fiamma non vivace..grazie, Pere

Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 7 ottobre 2016, 22:43
da erminio78
prima pizza bella complimenti, però per la nobilgrano quelle ore sono poche, la devi portare col frigo a non meno di 36h, poi dopo la puntata lunga, appeno lo tiri dal frigo, va stagliato, oppure puoi stagliare prima di andare a TC, dopo un ora che hai chiuso l'impasto e lo hai lasciato riposare.
Togli lo spartifiamma, ti serve solo un cavalletto per tenere più sollevata la legna
Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 7 ottobre 2016, 23:22
da Silvia46
Grazie Erminio

farò tesoro anche dei tuoi consigli

Voglio provare 24h t.a, senza frigo e poi 36h e 48h.
Per lo spartifiamma ho visto che Matregale lo usa, lui ha messo una trave che io non sono riuscita a trovare..comunque devo provare con solo l'alzalegna/alare per vedere come va. Quando non l'ho usato ho bruciato sempre le pizze da un lato..
Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 7 ottobre 2016, 23:34
da erminio78
le bruci di lato perchè forse essendo piccolo il forno, la pizza è molto vicino la fiamma e le braci, però se la giri di continuo ti dovrebbe venire bene. Se non riesci allora usalo pure
fai i panetti più grandi, col fal puoi stare trqnuillamente a 250 gr
Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 8 ottobre 2016, 0:20
da Silvia46
erminio78 ha scritto:le bruci di lato perchè forse essendo piccolo il forno, la pizza è molto vicino la fiamma e le braci, però se la giri di continuo ti dovrebbe venire bene. Se non riesci allora usalo pure
fai i panetti più grandi, col fal puoi stare trqnuillamente a 250 gr
Si, io la giro sempre,la pizza sta poggiata sulla platea solo i primi 20 secondi praticamente, ancors devo fare le mie prove per prenderci la mano, queste somo le prime che cuocio con lo spartifiamma basso.. sto cercando di trovare la quadra in tutto.
Per i panetti, con 250 gr è sicuro che ingrasso

comunque ho le mani piccine e siccome devo imparare a stendere bene per ora mi mantengo con panetti piccoli..
Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 8 ottobre 2016, 0:31
da felice avellino
Mah Silvia ti diro...per quanto puo valere il mio parere..la stesura e molto buona...lavorei di piu sulla cottura...gli ingredienti sono UN p.o. asciuttini....E l impasto. .
Ma rispetto all altra volta vedo.Pizze di Fran lunga migliori...senza stress a piccolo passi e prove si va avanti...Non male anche la sezione

Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 8 ottobre 2016, 1:05
da Silvia46
Si, Felice, hai ragione, purtroppo si va per piccoli aggiustamenti. La cottura è quello che vorrei migliorare in primis. Certe volte non mi riesce di portare il forno alla giusta temperatura, la legna è mista: mi capita quella che arde e fa più fiamma e quello che brucia male. Ho preso del faggio, pensavo finalemente di aver risolto e invece è scadente pure questo. Ha più potere calorifero il tronchetto pressato di faggio che questa legna. Questo incide molto sul risultato finale, tanto che domenica conto di mischiarla per ottenere più calore. Grazie comunque, il fatto di aver già migliorato la stesura mi rende contenta..
Re: Nobilgrano 0R 24h
Inviato: 8 ottobre 2016, 5:38
da felice avellino
Silvia46 ha scritto:Si, Felice, hai ragione, purtroppo si va per piccoli aggiustamenti. La cottura è quello che vorrei migliorare in primis. Certe volte non mi riesce di portare il forno alla giusta temperatura, la legna è mista: mi capita quella che arde e fa più fiamma e quello che brucia male. Ho preso del faggio, pensavo finalemente di aver risolto e invece è scadente pure questo. Ha più potere calorifero il tronchetto pressato di faggio che questa legna. Questo incide molto sul risultato finale, tanto che domenica conto di mischiarla per ottenere più calore. Grazie comunque, il fatto di aver già migliorato la stesura mi rende contenta..
Molti si aiutano con la pampuglia...magari.prova...informati prima pero se puo essere nociva
