Consiglio impasto con Nobilgrano
Moderatore: Juanta
Consiglio impasto con Nobilgrano
Ciao a tutti..
Ieri è arrivata la farina Nobilgrano 0R w330, siccome non vorrei sprecarla vorrei un consiglio vostro per ottenere un impasto maturo impastando oggi pome e cuocendo domani sera..
Ieri è arrivata la farina Nobilgrano 0R w330, siccome non vorrei sprecarla vorrei un consiglio vostro per ottenere un impasto maturo impastando oggi pome e cuocendo domani sera..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
Mai usata. Un pò forte questa farina, no?
Se non sbaglio Ermy e Vespa la usano.
Se non sbaglio Ermy e Vespa la usano.
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
Qui trovi una ricetta di Vespa con la Nobilgrano
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... ano#p44346
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... ano#p44346
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
Anche se é forte Ermy in un'altra discussione mi ha detto che in inverno posso farvi 24h a t.a ottenendo un buon prodotto. Ora che estate non so che fare, se usare il frigo con la solita dose dello 0.2g su farina..forse va bene così..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
2.5 gr di lievito fresco a kg
Tra i 25 e massimo 30 gr sale a kg
65% idro.
Impasta, poi un'oretta a ta e metti in frigo.
Domani 5h prima di pizzare tiri fuori, stagli e lasci in apretto a ta
Tra i 25 e massimo 30 gr sale a kg
65% idro.
Impasta, poi un'oretta a ta e metti in frigo.
Domani 5h prima di pizzare tiri fuori, stagli e lasci in apretto a ta
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
Ho stagliato mezz'ora fa.. Il 65% di acqua l'ha assorbito come fosse niente..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
Staglio deicato, no?Silvia46 ha scritto:Ho stagliato mezz'ora fa.. Il 65% di acqua l'ha assorbito come fosse niente..
Se hai fatto un staglio stretto con solo 5 ore... potresti trovare un pò di tenacità.
E' vero che con lo staglio breve hai più spinta in cottura, ma io preferisco gli appretti un pò più lunghi.
Buona pizzata.
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
Si.. Questi sono i panetti da 200gr circa.. Spero di riuscire a girare bene le pizze ed a non farle attaccare sulla pala..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Re: Consiglio impasto con Nobilgrano
Un pò stretto questo contenitore, no?
Quanto hanno fatto di appretto questi panetti?
200 gr? Dove cuoci nel fornetto?
così viene più uniforme.
In questo video, Salvatore Salvo incomincia dal sotto forma una parte del cornicione e poi non lo capovolge più, vabbè non è proprio la stesura classica
ma chi usa la stesura classica è il suo fratello Ciro Salvo che stende senza capovolgere il panetto.
Minuto 0:20
Quanto hanno fatto di appretto questi panetti?
200 gr? Dove cuoci nel fornetto?
Qui c'entra anche il metodo di stesura, secondo me il migliore è il metodo della stesura classica napoletana in cui non si capovolge il panettoSpero di riuscire a girare bene le pizze ed a non farle attaccare sulla pala
così viene più uniforme.
In questo video, Salvatore Salvo incomincia dal sotto forma una parte del cornicione e poi non lo capovolge più, vabbè non è proprio la stesura classica
ma chi usa la stesura classica è il suo fratello Ciro Salvo che stende senza capovolgere il panetto.
Minuto 0:20