48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Moderatore: Juanta

felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da felice avellino »

Cari,
era da molto che volevo provare anche io un indiretto a tc anche alla luce degli ultimi risultati non proprio soddisfacenti a ta complice anche il caldo..
Così sulla stregua degli impasti fatti di recente da Vespa ed Erminio ho provato anche io un 48 h tc con 70% di idro:
puntata a ta 1 ora
Tc :42 ore
Apretto ta: 5 ore circa
Sale: 3%
Ldb:0,20%
Criscito:4%
Ho usato la Caputo 0 Ricca e per evitare cali di zuccheri e per aumentare un po’ la fermentazione ho aggiunto il criscito secco Caputo.
Per me che ho sempre fatto ta (da 3,5 anni da quando pizzo in casa) il risultato è stato a dir poco positivo in quanto a sapore, scioglievolezza, gestione dell’impasto, maturazione ecc..
A parte logicamente la forma…ma lì non è un problema di stesura ma di prelievo del panetto…e li secondo me mi serve un corso…in quanto l’AI fa si che in fase di prelievo il panetto si deforma e quindi non riesco a conferire la voluta forma…
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Felice, mi sembra un buon risultato, se poi dici che erano scioglievoli ... a maggior ragione..
ci sarebbe una soluzione al tuo problema: abbassa l'idratazione :)
che ti serve arrivare al 70%? ad avere problemi di questo ed altro tipo... !?
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da Robbykorver »

fpizzari77 ha scritto:Ciao Felice, mi sembra un buon risultato, se poi dici che erano scioglievoli ... a maggior ragione..
ci sarebbe una soluzione al tuo problema: abbassa l'idratazione :)
che ti serve arrivare al 70%? ad avere problemi di questo ed altro tipo... !?
Stavo per scrivere la stessa cosa. Il cornicione non è neanche molto alveolato. meglio abbassare l'idro e stendere la pizza nel modo corretto a mio avviso.
felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da felice avellino »

fpizzari77 ha scritto:Ciao Felice, mi sembra un buon risultato, se poi dici che erano scioglievoli ... a maggior ragione..
ci sarebbe una soluzione al tuo problema: abbassa l'idratazione :)
che ti serve arrivare al 70%? ad avere problemi di questo ed altro tipo... !?
Grazie mille
mi spingo al 70% per quella voglia di cercare di fare sempre più..I panetti erano ben compatti a differenza della t.a. ma quando sono l'uno vicino all'altro il non saperli prelevare e staccare mantenendo inalterata la forma..è un mio limite
Lo riproverò magari anche al 65%
felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da felice avellino »

Robbykorver ha scritto:
fpizzari77 ha scritto:Ciao Felice, mi sembra un buon risultato, se poi dici che erano scioglievoli ... a maggior ragione..
ci sarebbe una soluzione al tuo problema: abbassa l'idratazione :)
che ti serve arrivare al 70%? ad avere problemi di questo ed altro tipo... !?
Stavo per scrivere la stessa cosa. Il cornicione non è neanche molto alveolato. meglio abbassare l'idro e stendere la pizza nel modo corretto a mio avviso.
Grazie mille Robby...si magari proverò anche a scendere con l'idro.. :YMPEACE:
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da Vespa72 »

sono contento per i risultati :)
abbassa idro :) o metti i panetti in casetta di legno
Avatar utente
ucme
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 novembre 2013, 19:12
Località: Lucca

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da ucme »

Complimenti le pizze sono notevoli anche se io preferisco un po' più di colore (meno ore).
Che contenitore usi? Io adesso mi sto trovando bene con quello in plastica con fondo in compensato.
Emanuele
felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da felice avellino »

Vespa72 ha scritto:sono contento per i risultati :)
abbassa idro :) o metti i panetti in casetta di legno
Grazie Marco
Si cercherò di provare con entrambi gli accorgimenti
felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da felice avellino »

ucme ha scritto:Complimenti le pizze sono notevoli anche se io preferisco un po' più di colore (meno ore).
Che contenitore usi? Io adesso mi sto trovando bene con quello in plastica con fondo in compensato.
Grazie caro
Anche io ho quella di platica...buona idea quella del.compensato se non si sfalda
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 48 ore tc/ta Caputo Ricca 70 %idro...

Messaggio da leggere da Pere153 »

A me non sembrano affatto male, anzi. Complimenti.

Per quanto riguarda prelevare i panetti,

guarda qui Giacomo Guido (minuto 00:00 al 00: 03): https://www.youtube.com/watch?v=Ac0--o1 ... e=youtu.be

Poi una volta sia il panetto sul banco cerca con le mani di dargli una forma rotonda,
così come fa Carlo Sammarco (dal minuto 00:33 al 00:53)

phpBB [video]
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”