Pagina 1 di 2

48h

Inviato: 4 luglio 2016, 10:12
da erminio78
Si continua con questi impasti a 48, che mi soddisfano, unitamente anche a quelli con biga.
spezzatura a tre farina tipo1-tipo0-grano duro senatore cappelli.
66% idro;
0.25% lievito comrpesso;
2.7% sale;
impasto chiuso con spirale, poi dopo un breve riposo, TC di 44h. Poi staglio\apretto a TA per altre 5h.
cottura in effeuno, che ho moddato, sostituendo solo il temostato di sicurezza e quello superiore, ottenendo gradi in più. In più schermatura in acciaio by Fulvio De Marco, che ringrazio davvero tanto perchè mi ha permesso di fare tutto per bene e di rispettare tutte le norme di sicurezza, senza bypassare nulla :smile: :smile:
veniamo alle pizze:

carbonare;
Immagine

patate, salsiccia e cipolla di tropea saltate in padella
Immagine

Immagine

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 10:45
da lorenzo
Sempre bravo a che ta hai infornato

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 10:53
da Pere153
Complimenti. Ottime Ermy e ottimi pure i condimenti.

Secondo me, la seconda andava girata prima però :D felice
Per avere una cottura più uniforme.

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 11:10
da erminio78
Grazie :)
Ho informato a 470

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 11:19
da fpizzari77
bellissime Erminio, anche io mi sono dato alla TC, un po perchè costretto con queste temperature, cosa che faccio ogni anno in questo periodo, anche perchè come sai nel periodo invernale preferisco la TA, un po perchè messo alle strette da te... :)) :))
e cmq devo dire che il risultato mi ha soddisfatto moltissimo... anche in termini di gestione dell'impasto e dei panetti...

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 11:44
da erminio78
Grazie fede, per me molto meglio lavorare a tc per gusti profumi e leggerezza

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 18:31
da Vespa72
molto belle :)
con la modifica di Fulvio una marcia in + ;festeggiare drink

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 19:38
da erminio78
Vespa72 ha scritto:molto belle :)
con la modifica di Fulvio una marcia in + ;festeggiare drink
grazie marco, si soprattutto per la schermatura in acciaio, quella è molto importante per evitare dispersione attraverso il vetro, poi per la cottura non ho raggiunto la temperatura massima, ma giusto sopra i 450° con la resistenza accesa

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 20:55
da Pere153
Quella scheramtura FDM è fantastica. Niente fumi e pure il forno va molto prima in temperatura. Davvero consigliabile.

Re: 48h

Inviato: 4 luglio 2016, 20:56
da erminio78
Pere153 ha scritto:Quella scheramtura è fantastica. Niente fumi ed il forno va molto prima in temperatura.
si esatto, basta anche solo quella, non serve nemmeno salire tanto di temperatura :wink: :wink: