Esperimenti

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Esperimenti

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Oggi ho provato a fare un impasto classico napoletano con 1400gr Caputo Rossa, 200gr Tipo 2 Molino Sobrino.

Ecco il risultato:

Immagine
Immagine
Immagine

Da più lontano:

Immagine

Ed ecco il mio tavolo di lavoro:

Immagine

Una sezione del cornicione:

Immagine

Se volete è avanzaro qualcosa:

Immagine

Ho provato a fare delle pizze con sola farina tipo2 e non erano affatto male, peccato che il forno fosse calato un po' di temperatura:

Immagine
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Pere153 »

:YMAPPLAUSE: Complimenti, sono bellíssime!
Sembrano della Pizzeria Da Michele.


Il resto della ricetta qual'è?
TA?


Ciao
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Stupende :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Pere153 ha scritto::YMAPPLAUSE: Complimenti, sono bellíssime!
Sembrano della Pizzeria Da Michele.


Il resto della ricetta qual'è?
TA?


Ciao
Grazie mille. Tutto a TA, 12 ore di puntata è 12 di appretto. In casa avevo circa 23 gradi per questo ho deciso di abbassare la idro al 61%, 0,9 gr ldb, 50 sale.
La prossima volta abbasso l'idro a 60 e riduco le ore di appretto per non avere i panetti troppi gonfi.
L'impasto era piuttosto lavorabile e un paio le ho stese come da Sorbillo a ruota di carretto.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Pere153 »

Tutto a TA, 12 ore di puntata è 12 di appretto.
In casa avevo circa 23 gradi per questo ho deciso di abbassare la idro al 61%, 0,9 gr ldb, 50 sale
Hai fatto un 62,5% non un 61% comunque abbassare l'idro del 62,5 al 60% non cambierà nulla.
Io non ci riesco a impastare un impasto così duro (61%)
L'impasto non mi richiede più farina.

Panetti da 250 gr e immagino forno a palla, vero?

PS: Mi sa che la tua era quella bianca con il tonno:)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Sauzer »

wow ! veramente complimenti , bellissime ... :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

bellissime Roby, ottime le farine Sobrino, vero? Dove le hai reperite?
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Pere153 ha scritto:
Tutto a TA, 12 ore di puntata è 12 di appretto.
In casa avevo circa 23 gradi per questo ho deciso di abbassare la idro al 61%, 0,9 gr ldb, 50 sale
Hai fatto un 62,5% non un 61% comunque abbassare l'idro del 62,5 al 60% non cambierà nulla.
Io non ci riesco a impastare un impasto così duro (61%)
L'impasto non mi richiede più farina.

Panetti da 250 gr e immagino forno a palla, vero?

PS: Mi sa che la tua era quella bianca con il tonno:)
Si tratta di un 61% perché l'acqua era meno di un litro, 976 ml per l'esattezza.
Secondo me poi di pende molto dalla giornata, sabato anche al 61% l'impasto era molle e anche in stesura era appiccicoso.
Panetti da 260 con forno all'inizio sui 500 gradi.

Oramai mi conosci, la mia bianca non manca mai :ymparty:
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Robbykorver »

fpizzari77 ha scritto:bellissime Roby, ottime le farine Sobrino, vero? Dove le hai reperite?
Le farine le vado sempre a prendere direttamente al Mulino a La Morra in provincia di Cuneo.
Mi hanno detto che le spediscono anche volendo. Almeno una volta consiglio la visita, il posto è vicino a Barolo, molto bello. Da vedere poi le macine a pietra, sembra di entrare in un museo.
La loro farina tipo 2 è fantastica, va bene per tutto pizze, piadine, pane, focacce....
Russell Bell
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 giugno 2015, 4:08

Re: Esperimenti

Messaggio da leggere da Russell Bell »

Davvero ottime, mi piacciono un sacco esteticamente, alcune sono pure belle larghe. La Caputo Rossa con 24h TA è l'ideale con queste temperature, io ho 27-28 gradi qui ed anche se le temperature fossero sui 25 se volessi pizzare dovrei per forza usare la Rossa oppure fare un diretto da 10 ore con la Pizzeria.
Hai detto che vuoi ridurre l'apretto, quindi a te piace avere i panetti un po' sottolievitati al momento della stesura?
E quella farina di Tipo 2 dici che si può trovare anche in alcuni negozi che vendono farine o solo online?
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”