Pagina 1 di 3
					
				24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 20:40
				da Silvia46
				
			 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 20:59
				da Pere153
				Ciao Silvia 
 
Posso essere pignolo... Sì.
Allora, direi che il tuo fornetto non cuoce bene (o devi girare la pizza un pò prima) 
secondo me usi anche troppa farina nella stesura, anche il fior di latte mi sembra troppo sciolto,
dovresti usarlo più freddo.
Complimenti per il nuovo acquisto, ottimo forno. Chissà che cosa tirerai fuori.
Ciao 

 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 21:10
				da Silvia46
				Certo, scrivo per ricevere le critiche, i compliementi non me li aspetto proprio.. Io e Lorenzo siamo le pecore nere del gruppo  
 
 
Io prendo il panetto e lo schiaccio sulla farina, sopra e sotto e poi basta. Per l'ha assorbita. Dovrei rifarmi lo spolvero di Erminio.
La mozzarella era appena uscita dal frigo, è la Santa Lucia, forse la qualità non era buona o il forno era troppo caldo..
 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 21:22
				da Pere153
				
  La Santa Lucia... fa proprio schifo 
Io la metteva nel freezer e 3-4 ore prima la teneva nel frigo.
 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 21:45
				da Silvia46
				Tra le commerciali preferisco la Sole come sapore..
			 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 21:49
				da Pere153
				Ance io preferisco ricevere critiche costruttive, solo così riesco a migliorarmi.
Guarda stasera mi è capitato lo stesso troppa farina sul cornicione. Eccola, una pizza brutta.
Diretto corto 8H TA
Caputo Gialla (W230)
67-68% Idro
40 Sale
2 LdB
Tutto appretto 26ºC
			 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 21:50
				da Pere153
				Silvia46 ha scritto:Tra le commerciali preferisco la Sole come sapore..
Non riesce a trovare qui da te il Fior di latte di Agerola?
Io quando uso la PdR mi piace giovane (24 ore) fatta col medesmio quantitativo che l'impasto finale,
Se faccio un 24 ore TA non ne metto più diun 10% e diminuisco la quantità di lievito dell'impasto finale.
per ovviare problemi di acidità, sovralievitazione, etc  Il riporto con le alte temperatura fa brutti scherzi.
Ritornando alla tua pizzata, forse non è stato un problema di cottura visto che il tuo forno è abbastanza performante,
ma di un impasto poco maturo.
PS: Che suolo hai nel PP? ¿Saputo?
 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 22 giugno 2016, 22:17
				da Silvia46
				Non saprei per la mozzarella, ma posso informarmi. Mi sta finendo la farina, vorrei prendere quella di un molino locale e magari mi informo pure per delle mozzarelle buone. 
Effettivamente la farina si nota pure sulla tua pizza, ma non direi che é brutta. Comunque secondo me la puntata doveva essere più lunga xke ho stagliato che non era neanche raddoppiato. Ho il fondo originale e lo terrò per un po' xke non voglio fare spese x ora. Vediamo come mi trovo, visto che ancora non l'ho provato. In questi giorni dovrei realizzare un supporto in legno su cui poggiarlo partendo dai pallet..
			 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 23 giugno 2016, 8:01
				da Sauzer
				Brava Silvia e bravo Pere , normalmente il mettere il paniello nella farina è pressochè perfetto , però il secondo passo per "scrollare" quella in eccesso è il movimento a "slap" , così da ottenere la giusta quantità per procedere alla creazione del disco.
			 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 23 giugno 2016, 8:08
				da lorenzo
				Silvia46 ha scritto:Certo, scrivo per ricevere le critiche, i compliementi non me li aspetto proprio.. Io e Lorenzo siamo le pecore nere del gruppo  
 
 
Io prendo il panetto e lo schiaccio sulla farina, sopra e sotto e poi basta. Per l'ha assorbita. Dovrei rifarmi lo spolvero di Erminio.
La mozzarella era appena uscita dal frigo, è la Santa Lucia, forse la qualità non era buona o il forno era troppo caldo..
 
Silvia UNIAMOCI.......... facciamo vedere che siamo i migliori.
Sai non si può, secondo me, imparare a fare un impasto, una pizza x corrispondenza. Sto cercando disperatamente di seguire qualcuno o un corso.
Sembra cosa impossibile. Eh allora ci accontentiamo 
 
  