Pizze con Garofalo W260

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Ciaooo.. Questa la pizza di ieri sera con la Garofalo.. Impasto troppo morbido per i miei gusti. Non riesco a stendere come vorrei. Cosa ne pensate?
Immagine

Immagine
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ricetta e procedimento?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

È un 24h a t.a di cui 6h di appretto idro 60%. Mi sono mantenuta bassa con l'idro per cuocere prima, in 60 secondi. Cerco di non girare la pizza per non fare uscire calore.. C'è quando mi riesce e quando no..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da lorenzo »

A me sembrano ottime....... che forno hai?
Immagine
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Il fornetto con 1200w sopra e 600w sotto. Domani arriva il motorino per la pietra..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da lorenzo »

ottimo....attenta che spesso (succede al sottoscritto), la pietra quando gira, scivola di poco e si blocca vicino alla parete. Con un mio amico stiamo studiando il da farsi, non appena lo faccio ti mando un video.
Spero tu non abbia questo problema
Immagine
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Per essere cotta in sessanta secondi (e per essere cotta e' cotta), mi sembra scarsamente maturata.

Mi occorre sapere tua t.a, quantita' di sale, di lievito e come hai impastato.

Inoltre la foto della sazione non fa vedere l'alveolatura e quindi non posso esprimermi sulla qualita' della maglia...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Il sale è 50g per litro d'acqua. La mia temperatura è sempre 20-21gradi il lievito 0,30. Non ho foto della sezione xke era scarsa.. La maglia mi risulta cedevole con lo slap. Impasto a mano..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Silvia46 ha scritto:Il sale è 50g per litro d'acqua. La mia temperatura è sempre 20-21gradi il lievito 0,30. Non ho foto della sezione xke era scarsa.. La maglia mi risulta cedevole con lo slap. Impasto a mano..
Cedevole nel senso che ti si buca? Purtroppo non conosco la Garofalo.

In ogni caso una idratazione al 60% a meno che in casa non hai una UR del 100% non spiega una difficoltà a gestire il paniello.

Come era la lievitazione?
La prossima volta fai una foto della massa prima e dopo puntata e dei panielli a fine appretto.

Usi lbf?

Hai provato lo stesso procedimento con la Caputo Pizzeria? Se si' noti differenze?

Anche se avessi impastato male con 24h di fermentazione totale una parte degli errori si aggiustano da soli....certo non ti ritrovi con una buona alveolatura ma il disco lo stendi....

Potrebbe essere un problema di farina...ma ho bisogno di piu' informazioni.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Secondo me li maltratto quando li prelevo dalla cassetta xke si uniscono tra loro e poi tirano.. La prossima volta fotografo tutto, anche il disco steso. Forse impasto male. L'impasto mi viene troppo morbido e i panetti pure a fine appretto..invece dei video di Santucci e gli altri li vedo asciutti e compatti e non credo solo perché usano il legno..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”