Pagina 1 di 2

FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 6 marzo 2016, 21:40
da lorenzo
La moglie ha voluto le friselle,,,,,,,,,,,,,, eccole
250 gr sen. Cappelli bio
250 gr farina integrale
1 cucchiaino da te di cruschello ( per dare colore)
8gr ldb
5gr zucchero
30 gr EVO
10 gr sale
Fatto l'impasto (sempre a mano) lasciare a TA 2h( al raddoppio), stagliare gr 140 ( a scelta)
metteteli in forno con luce accesa x 1h. Fate dei buchi, io li ho fatti con il pollice e poi allargandolo con i due polli (come da video americano). Di nuovo coperti con pellicola x altri 20'. Infornate a 200° x circa 15', uscitele dal forno, aspettate che freddino, dividetele a metà e rimettetele in forno a 160° x 40'.
Per avere il colore che vedete, ho messo x 5' solo il grill.
La prossima volta impasto il giorno prima con molto meno ldb....... si sentiva moltissimo di lievito
Mangiate a cena con pomodoro , sale ed EVO con un pochino di rucola

Dario Item

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 6 marzo 2016, 23:55
da senzaetichetta
Queste le voglio fare per mio padre :-) magari sabato prossimo mi diletto.
Sembrano belle, restano croccanti?
Gaetano

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 7 marzo 2016, 7:51
da emalimo
Grande Lorenzo !!!!!
Questa ricetta me la segno.

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 7 marzo 2016, 9:06
da Sauzer
Bravissimo Lorè !!! stai facendo degli ottimi impasti :applausi small

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 7 marzo 2016, 10:24
da lorenzo
Grazie a tutti ragazzi....
Prendete il consiglio di allungare i tempi. Si sentiva molto il lievito, forse perché siamo abituati a minime quantità, mentre ne ho messo ben 8 gr.
Sarebbe anche di aumentare l'h2o per farle venire più rilassate e piatte. La cosa più bella è che le puoi tenere x parecchio tempo.
ATTENTI ALLA DENTIERA :lol:

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 7 marzo 2016, 10:33
da Matregale
Sai, ho sempre voluto farle, però non
mi sono mai impegnato... ecco, questa è una buona
ricetta, ovviamente da abbassare il livello, però è un ottimo
risultato! Bellissime friselle Lorenzo. Complimenti ;)

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 7 marzo 2016, 11:09
da lorenzo
Matregale ha scritto:Sai, ho sempre voluto farle, però non
mi sono mai impegnato... ecco, questa è una buona
ricetta, ovviamente da abbassare il livello, però è un ottimo
risultato! Bellissime friselle Lorenzo. Complimenti ;)
Quando le fai fammi sapere, così ci confrontiamo. E' assolutamente da abbassare il ldb o usare il lm, ma non saprei la quantità

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 7 marzo 2016, 11:53
da emalimo
ATTENTI ALLA DENTIERA

Appunto......

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 7 marzo 2016, 13:59
da lorenzo
emalimo ha scritto:ATTENTI ALLA DENTIERA

Appunto......
Quel poco di evo lo si mette per renderle più friabili . Anti rottura di dentiera

Re: FRISELLE PUGLIESI

Inviato: 8 marzo 2016, 16:52
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:Queste le voglio fare per mio padre :-) magari sabato prossimo mi diletto.
Sembrano belle, restano croccanti?
Gaetano
sempre croccanti e le puoi tenere 1 mese