teglia 95% idro

Alessio77
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 settembre 2013, 16:44

teglia 95% idro

Messaggio da leggere da Alessio77 »

questa sera dopo molto tempo mi sono fatto tre belle pizze in teglia
Idratazione 95%
96 ore di maturazione
920gr farina
60% Faina w390 Dallagiovanna
20% Semola rimacinta
20% Soia Mix Dallagiovanna
800 gr H2o
30gr sale
7gr LBF
20Gr EVO

500gr di pasta per ogni teglia

Ecco alcune foto.
Cosa ne dite?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Forno: FAL Valoriani ø110 e F1
Impastatrice : Spirale con inverter
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da Pere153 »

Mi pare bella... ma io non so farla :D felice
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da Vespa72 »

aspettiamo Erminio per l'aspetto tecnico :)
bravo Alessio :)
Alessio77
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 settembre 2013, 16:44

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da Alessio77 »

Grazie... diciamo che sono soddisfatto ma non pienamente...
Nonostante infatti lo spessore non sia notevole, al centro mi sarebbe piaciuta maggiormente croccante.
Forse in questo non ha aiutato l'Evo che avevo inserito in fase d'impasto?
Forno: FAL Valoriani ø110 e F1
Impastatrice : Spirale con inverter
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Alessio , hai fatto un ottimo lavoro , mi piace .. come dice Marco , sentiamo i commenti di Ermy.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
DanyPizza
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 17:10

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da DanyPizza »

Ciao Alessio, come l'hai cotta? Immagino che manchi solo la "botta di calore" perché forse hai usato un forno casalingo e credo che quelle ore di lievitazione siano davvero tante anche per la farina DallaGiovanna
Forno F1 P134H - FAL - Impastatrice Kenwood Major
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Alessio,
in attesa di Ermy er tegliaro :D
ti dico anche la mia, per quanto possa valere ;)
500gr di pasta su una teglia da 40*30? Se si sono un po pochini, almeno 600gr, ovvero 40*30/2
quoto Dany, 96h sono un po tantine, la struttura rischia di perdersi per strada, e come struttura non mi convince , nonostante sia cmq una teglia appetibile a vedersi...
l'olio lo eliminerei... prova anche senza...
come hai cotto?
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da erminio78 »

Allora a me tutta quella soia non piace, se proprio la devo mettere mi terrei molto più basso.
Perchè tutte quelle ore? troppe e non serve a nulla, a casa va benissimo arrivare a 48h, senò arrivi con l'impasto scarico, infatti non avevi zuccheri ed è venuta albina ed anche a struttura ne risente. Poi non è omogenea e non è facile stendere bene poco impasto, soprattutto con tutte quelle ore sulle spalle, se non vuoi stare sui 600, potresti arrivare ad un 550 che è un ottimo compromesso.
Alessio77
Messaggi: 105
Iscritto il: 14 settembre 2013, 16:44

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da Alessio77 »

Sicuramente la prox volta cercherò di stare sui 550gr allora
Vorrei far presente che il Soyamix non è soya pura ma una miscela fatta di Farina 00, semola di grano duro e soya in percentuale non ben quantificata (credo un 10% circa ) .
Sull'impasto totale credo quindi che la soya non superi il 2-3%
Onestamente è la prima volta che spingo fino a 96ore di maturazione, ma considerando il W elevato (390w) della farina non mi sembrava eccessivo....
Ho visto alcuni video on line che parlano di 96h addirittura per un 100% di idro..... per questo ho provato.
A vs avviso meglio ridurre l'idro, i tempi o entrambi?
Inoltre per Voi l'EVO ha influito nel limitare la croccantezza?
Può essere che dopo la botta di calore iniziale (necessaria a far crescere l'impasto), occorra ridurre un po' la temperatura della platea, allungando un attimo i tempi di cottura al fine di rendere l'impasto più croccante?
Mantenere infatti 310-320° per tutta la cottura temo rischierebbe di bruciarmi il fondo....
Forno: FAL Valoriani ø110 e F1
Impastatrice : Spirale con inverter
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: teglia 95% idro

Messaggio da leggere da erminio78 »

Alessio una 390 in 48h è pronta. Se vuoi croccantezza devi bilanciare tutto per bene e ti assicuro che l'olio non ti serve per ottenerla. Marco ha pubblicato le sue ricette, fatti la 2.0 e sei a cavallo
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”