Pagina 1 di 2

Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:14
da senzaetichetta
Ho preso la ricetta http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =11&t=1807
Condito a piacere e questo è il risultato...
Premessa: di pizza e focacce non so fare molto :-) sono nel posto giusto per imparare vi chiedo di non essere indulgenti e sparare a zero sui difetti che vedrete.
Ringrazio l'ideatore di questa magnifica ricetta, è venuto un impasto strepitoso.
Come farina ho utilizzato la basica Tre Mulini 00 per il resto ho idratato al 55% e...doppiato lo strutto per errore, non ho inserito l'olio di oliva nella parte dei condimenti....impasto che mi è piaciuto tantissimo, liscio e morbido come pochi :-)
Come teglie....capitolo dolente, ho utilizzato una in banda stagnata e per la più grande la classica leccarda da forno, purtroppo per ora ho solo queste :-(
Foto
IMG_0288.JPG
IMG_0289.JPG
IMG_0291.JPG
IMG_0293.JPG
IMG_0296.JPG
IMG_0298.JPG
IMG_0301.JPG
Buona era buona :-)
Gaetano

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:17
da Pere153
Wow, non ti ferma più nessuno.
Davvero belle ed invitante. Complimenti.
Cuoci nel forno di casa?

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:34
da Napoli72
Pere153 ha scritto:Wow, non ti ferma più nessuno.
Davvero belle ed invitante. Complimenti.
Cuoci nel forno di casa?
Quoto, visivamente sono molto belle. Per i dettagli tecnici lascio la parola a Erminio :D

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:38
da senzaetichetta
Napoli72 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Wow, non ti ferma più nessuno.
Davvero belle ed invitante. Complimenti.
Cuoci nel forno di casa?
Quoto, visivamente sono molto belle. Per i dettagli tecnici lascio la parola a Erminio :D
Ti ringrazio.

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:38
da Pere153
Devo provare questa ricetta.

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:41
da senzaetichetta
Napoli72 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Wow, non ti ferma più nessuno.
Davvero belle ed invitante. Complimenti.
Cuoci nel forno di casa?
Quoto, visivamente sono molto belle. Per i dettagli tecnici lascio la parola a Erminio :D
Grazie anche a te :-) si cotte nel forno di casa. Quella pomodori peperoni olive era molto buona, la genovese risultava secca temo per colpa della leccarda. Impasto molto bello ringrazio ancora l'ideatore.
Gaetano

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:45
da Pere153
Si, si era propio quella che vorrei provare :D
Secondo te, con la platea sui 300 gradi verrebe ancora meglio?

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 22:23
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:Si, si era propio quella che vorrei provare :D
Secondo te, con la platea sui 300 gradi verrebe ancora meglio?
:oops: :oops: Onestamente io di pizza e focaccia so ben poco... mi dispiace, con il pane non ho particolari problemi ma per pizza/focaccia sono ancora zero .

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 22:44
da erminio78
ti dico la mia, ovviamente visivamente da quello che percepisco...
ti si è biscottata in cottura e la vedo asciutta, idro bassa e troppi troppi grassi nell'impasto, anche la mollica è troppo chiusa,ok è una focaccia ma per me la struttura, anche se poco aperta rispetta ad una pizza in teglia, deve comunque dare l'idea di una nuvola e ti assicuro che questo lo ottieni alzando l'idro e facendo maturare per bene l'impasto ed utilizzando un'ottima farina, senza aggiungere grassi in esso, ma solo olio evo sopra come condimento insieme a pomodori o quello che ci vuoi mettere.
Teglie di alluminio e leccarde antiaderenti da forno da evitare, prenditi delle teglie in lamiera blu

Re: Focaccia mista :-)

Inviato: 15 febbraio 2016, 22:51
da senzaetichetta
erminio78 ha scritto:ti dico la mia, ovviamente visivamente da quello che percepisco...
ti si è biscottata in cottura e la vedo asciutta, idro bassa e troppi troppi grassi nell'impasto, anche la mollica è troppo chiusa,ok è una focaccia ma per me la struttura, anche se poco aperta rispetta ad una pizza in teglia, deve comunque dare l'idea di una nuvola e ti assicuro che questo lo ottieni alzando l'idro e facendo maturare per bene l'impasto ed utilizzando un'ottima farina, senza aggiungere grassi in esso, ma solo olio evo sopra come condimento insieme a pomodori o quello che ci vuoi mettere.
Teglie di alluminio e leccarde antiaderenti da forno da evitare, prenditi delle teglie in lamiera blu
Grazie, ci capisco poco ma qualcosa avevo intuito. Proverò con i tuoi consigli, mi serve assolutamente una teglia in ferro poi si lavora anche sull'impasto.
Gaetano