PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ciao ragazzi
Oggi ho portato al mulino i miei 3 sacchi di Senatore Cappelli bio che avevo ricevuto prima di Natale:
Ho fatto la semola, la crusca ed il cruschello. Sto aspettando le teglie che ho ordinato a Roma e qualche altra cosa. Per ingannare il tempo ho fatto della pasta " sedani rigati"
Ricetta:
500 gr Senatore cappelli bio
180 h2o ta
Ho usato la mia Simac che ho comperato 42 anni fa. L'unica rottura è pulire dopo l'uso la macchinetta, vorrei perciò farne più KG. Come conservarla? Come essiccarla????? Mi piacerebbe essiccarla per bene e conservarla in buste chiuse o barattoli in vetro. Avendo tanta buona semola, posso farlo.
HELP :(( :oops:
CONSIGLIATEMI
Immagine
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da erminio78 »

Lorenzo perchè non te la fai macinare in purezza, tipo in un mulino a pietra?
comunque li puoi congelare, per l'essicatura è un po complicata da eseguire per bene soprattutto nei mesi invernali, se ti rimane anche leggermente umida e non si asciuga per bene ti fa la muffa
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da emalimo »

Bellissimo Lorenzo !!!!! Vedi ? la fortuna di abitare in una meravigliosa terra come la Puglia, quante belle soddisfazioni ?
Ciao Ema
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da lorenzo »

erminio78 ha scritto:Lorenzo perchè non te la fai macinare in purezza, tipo in un mulino a pietra?
comunque li puoi congelare, per l'essiccatura è un po' complicata da eseguire per bene soprattutto nei mesi invernali, se ti rimane anche leggermente umida e non si asciuga per bene ti fa la muffa

Purtroppo niente mulini a pietra in zona, anche se Ramirez pare contrario alla macina a pietra. L'unico mulino è a 25 km e mi ha fatto il PIACERE di macinarla (20 euro a quintale).
Questa mattina dopo 12 h, ho trovato i maccheroni molto secchi ed aperti :?: Forse poca acqua o la Cappelli ne assorbe molto.
Devo imparare e migliorare.
@Ema " La puglia ti aspetta"....conosco i tuoi problemi, appena puoi VIENI
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da Sauzer »

BRavissimo Lorè !! pensa che proprio l'altra settimana abbiamo comprtato la stessa macchina per la pasta della philips .
La proveremo domani . Come dice l'amico Erminio , anch'io letto che la fase di essicazione è molto complessa se non quasi impossibile da casa, ma basta congelarla.
:applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da lorenzo »

Sauzer ha scritto:BRavissimo Lorè !! pensa che proprio l'altra settimana abbiamo comprtato la stessa macchina per la pasta della philips .
La proveremo domani . Come dice l'amico Erminio , anch'io letto che la fase di essicazione è molto complessa se non quasi impossibile da casa, ma basta congelarla.
:applausi small
Ti mando un po' di grano duro pugliese in giugno ne avrò tantissimo.
Caro RENATONE, il mio problema è il contrario. La mia pasta solo lasciandola all'aria aperta, in 12h si è super essiccata, tanto da spaccarsi.
Forse dovrei farla e magnarla
Io vorrei fare un bel quantitativo (per non pulire sempre la macchina) da conservarla e metterla sottovuoto.
Usa la tua e dimmi la tua esperienza ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da lorenzo »

ecco il risultato :oops:
Immagine
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da erminio78 »

lorenzo ha scritto: Caro RENATONE, il mio problema è il contrario. La mia pasta solo lasciandola all'aria aperta, in 12h si è super essiccata, tanto da spaccarsi.
Forse dovrei farla e magnarla
questo perchè l'essiccazione va fatta lentamente ed in maniera controllata ed è proprio uno dei segreti dei pastifici, non è facile replicare a casa perchè c'è da tenere sotto controllo temperatura ed umidità e la pasta deve cedere umidità lentamente
PS: prova ad aggiungere un filo di olio evo all'impasto
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da Sauzer »

erminio78 ha scritto:
lorenzo ha scritto: Caro RENATONE, il mio problema è il contrario. La mia pasta solo lasciandola all'aria aperta, in 12h si è super essiccata, tanto da spaccarsi.
Forse dovrei farla e magnarla
questo perchè l'essiccazione va fatta lentamente ed in maniera controllata ed è proprio uno dei segreti dei pastifici, non è facile replicare a casa perchè c'è da tenere sotto controllo temperatura ed umidità e la pasta deve cedere umidità lentamente
PS: prova ad aggiungere un filo di olio evo all'impasto
Buono a sapersi Ermy .. domani mattina vorrei fare la pasta per la prima volta e magari gli aggiungo un po di olio.. piuttosto se la faccio
in mattinata la metto in cantina dove ho 17 gradi giusto per mantenerla fino alla sera per essere bollita .
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PASTA FATTA IN CASA CON IL MIO GRANO" SENATORE CAPPELLI2

Messaggio da leggere da lorenzo »

Grazie Ermy
Farò così...............credo che con le fettuccine o gli spaghetti non dovrei avere lo stesso problema.
Se comperassi un piccolo essiccatore?????????????
Renato facci sapere come va la tua esperienza . Che tipo di semola usi oppure 00, quantità di h2o. Forse la Sen. Cappelli assorbe molto
Immagine
Rispondi

Torna a “Primi piatti”