Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Moderatore: Juanta

Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da sub »

Ciao ragazzi,

Prime pizza dell'anno con un nuovo farina:

68% Idro
0,75 LdB
45 Sale

1 ore di autolisi, impasto a mano
16h @ 18° + 7h @ 20°
cottura 60 secondi

Immagine

Immagine

Immagine

la prossima volta, meno ore per colorare più il cornicione.
io uso un traduttore ! dispiace
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bella questa! Come al solito @Sub.

Come ti sei trovato con questa farina?
E' più estensible o più elastica rispetto alla Caputo Pizzeria?
Assorbe bene un 68% di acqua?

Grazie.
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da sub »

Grazie Pere, I can't do better with the oven... ymwhisle

no complaint,
absorbsion: hard to say with the autolis, dough feel the same, not more harder than usual to work with, easy to open the panielli, stretch well.
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Bella Sub, si' il cornicione manca un po' di colore o di cottura uniforme...comunque bella ;festeggiare drink
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da emalimo »

Ottimo risultato Sub. Bravissimo !!!!
Ciao Ema
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da andreaineja »

molto bella sub, complimenti, però per quella farina sei andato un pò oltre. è una W 270 io fossi in te farei se possibile massimo 14/15 h a t.a.

è anche per quello che hai avuto poca spinta del cornicione, se vuoi fare sempre la stessa tempistica ti consiglio di usare allora la vivace, quella col sacco rosso che ha W 290. sono entrambe ottime farine.
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da sub »

Napoli72 ha scritto:Bella Sub, si' il cornicione manca un po' di colore o di cottura uniforme...comunque bella ;festeggiare drink
Grazie,
sì, ma è difficile di ottenere un buon colore con il G3Ferrari, piccola resistenza di 20cm.
emalimo ha scritto:Ottimo risultato Sub. Bravissimo !!!!
Grazie Ema
andreaineja ha scritto:molto bella sub, complimenti, però per quella farina sei andato un pò oltre. è una W 270 io fossi in te farei se possibile massimo 14/15 h a t.a.

è anche per quello che hai avuto poca spinta del cornicione, se vuoi fare sempre la stessa tempistica ti consiglio di usare allora la vivace, quella col sacco rosso che ha W 290. sono entrambe ottime farine.
Grazie per il consiglio Andrea,

E 'la prima volta in modo un voluto provare con più ore, e fa freddo, al momento, puntata era addirittura inferiore a 18° io penso.
Malauguratamente E 'l'unico farina di Polselli mio supermercato aveva in 5 kg quindi non voglio provare l'altro.
io uso un traduttore ! dispiace
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Sub, allora è molto simile alla cap. Pizzeria, anche se un pò più debole.
Se vuoi un impasto più carico di zuccheri aumenta il sale e per quanto riguarda la spinta in cottura
puoi ridurre l'appretto.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Sub ! complimenti per l'ottima lievitazione del tuo cornicione :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Polselli Classica 23H - 68% IDRO

Messaggio da leggere da andreaineja »

Pere153 ha scritto:@Sub, allora è molto simile alla cap. Pizzeria, anche se un pò più debole.
Se vuoi un impasto più carico di zuccheri aumenta il sale e per quanto riguarda la spinta in cottura
puoi ridurre l'appretto.
si pere hai ragione anche tu ma secondo me sono troppe le ore a prescindere dalla tempistica per fare una lievitazione a temperatura ambiente.
per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della farina in questione la si può paragonare alla caputo pizzeria di qualche anno fa che citava ciro su pizza.it

ora come hai detto tu è piu' debole, resta il fatto che io ci farei 12/14 h a t.a. non di piu' per avere degli zuccheri ancora belli presenti.
sub per curiosita' dove l'hai trovata lì da te? o l'hai presa su internet?

ciao

Andrea

errata corrige: ho visto che l'hai trovata in un super! che c...o qua non riesco a trovarla e mi piacerebbe tanto invece averla a disposizione.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”