Pagina 1 di 2

COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 15 novembre 2015, 22:41
da lorenzo
Ciao bella gente, mi sono ripromesso di fare un impastino ogni domenica....... devo imparare
Farina solita 350 gr 296
h20 184
sale 13
ldb 0.27
Impasto a mano tenendo presente l'ossigenazione, circa 30' con 2 stop da 5'
Ho tenuto in considerazione TUTTI i consigli
Panetti da 195 gr ( è rimasto uno da 105)
Non ho condito il cornicione
stesura secondo il video di MARCONE, io usavo i pugni, ma al centro. Adesso solo ai bordi.
26h 14+12
L'impasto era una nuvola, la pizza super leggera
DIFETTI:
1)quando ho stagliato, sono venute fuori delle bollicine di aria
2)nonostante lo sforzo, non sono riuscito a portare i panetti a più di 23/24 cm
3)mentre cuocevo la pizza di Barbie, è saltata la corrente e, la pizza è rimasta nel fornetto e, si è bruciata. proprio quella con la zucca fritta
4)ho infornato a quasi 500, forse dovevo osare di più.
Accetto consigli
See you next time

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 15 novembre 2015, 22:56
da Pere153
Bravo Lorè, veramente stai migliorando parecchio :applausi small
1)quando ho stagliato, sono venute fuori delle bollicine di aria
Troppo lievito o devi stagliare prima.
2)nonostante lo sforzo, non sono riuscito a portare i panetti a più di 23/24 cm
Ci vuole manualità, comunque col fornetto direi che 25-27cm è già un buon compromesso.
Magari hai fatto un staglio troppo stretto.

Non ti preocuppare, sei sulla strada giusta, tra poco... sei a posto.

Complimenti ancora.

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 15 novembre 2015, 23:02
da Vespa72
strano che non riesci a stenderle di più :sad:
aumenta appretto e riduci la puntata e vedi se si stendono da sole :)
se condo me non si cuociono bene perché il cornicione non è in corrispondenza della resistenza ma + piccola :?:

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 15 novembre 2015, 23:04
da Pere153
@Lorè: La ricetta riportata al litro di acqua?
Temperatura ambiente?
Forza della farina?

Concordo con Marcolino, essendo il disco più piccolo non riesce a cuocere bene il cornicione (rimane "bianco")
Fai come ti ha suggerito lui, meno puntata più appretto.

Ciao

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 16 novembre 2015, 0:49
da lorenzo
Pere153 ha scritto:@Lorè: La ricetta riportata al litro di acqua?
Temperatura ambiente?
Forza della farina?

Concordo con Marcolino, essendo il disco più piccolo non riesce a cuocere bene il cornicione (rimane "bianco")
Fai come ti ha suggerito lui, meno puntata più appretto.

Ciao
Farina w350, ta 19/20, ricetta presa con pizza calc

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 16 novembre 2015, 0:53
da lorenzo
Vespa72 ha scritto:strano che non riesci a stenderle di più :sad:
aumenta appretto e riduci la puntata e vedi se si stendono da sole :)
se condo me non si cuociono bene perché il cornicione non è in corrispondenza della resistenza ma + piccola :?:
Domenica prossima proverò un 24h di cui 8+16... questo significa non dormire perché dovendo pizzare domenica alle 19, dovrei impastare sabato alle 19 e stagliare all'1 di notte?????????????? :mrgreen:
cosa mi consigli

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 16 novembre 2015, 8:18
da emalimo
L impasto sembra ok. Manca la temperatura.

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 16 novembre 2015, 9:00
da Sauzer
Bravo Lorè ! concordo con Ema , si vede dalla sezione che hai fatto un buon impasto , il problema è la botta di calore che si nota
soprattutto dalle prime.
Per il resto direi che ci siamo. ;festeggiare drink

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 16 novembre 2015, 9:11
da vinnie
Con una farina forte in quel modo puoi anche aumentare un po' l'idratazione (mi pare che stai intorno al 62%), dodici ore di apretto? Dovresti avere il panetto che si stende solo, e lì come dice Pere è questione di manualità (vedi slap alla napoletana)...anche un panetto da 180g va più che bene per un ferrari.
ps. se hai il biscotto Saputo puoi infornare anche con temp superiori ai 500 gradi ma assicurati che sopra le resistenze siano a palla.

Re: COMPITO IN CLASSE N 1

Inviato: 16 novembre 2015, 13:23
da Vespa72
Il termostato superiore a che temperatura è impostato?
Non è che ti stacca mentre la pizza è in cottura?