Pizza con fallimento LN

Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

E rieccoci, almeno un fallimento del ln ogni (circa) 10 pizzate è da mettere in conto (almeno per me! :D )
ieri sera è successo, booohhh...
o la quantità era insufficiente o il mio LNS (che ultimamente sta facendo un po i capricci) non ha lavorato correttamente, oppure, cosa che ritengo pure molto probabile, ho sbagliato le temperature di puntata, il ln ha bisogno di almeno 24-25°C per attivarsi e lavorare al meglio...

bolloni medi, cornicione "gnecco" e che faticava ad alzarsi...
ai commensali inesperti è piaciuta lo stesso ma chi ne capisce sa che non era una pizza presentabile...

Ricetta
Nobilgrano tagliata al 15% con Buratto
idro 68%
LN 4%
Sale 46gr /litro
2h di autolisi
10+10 a TA
panetti spiattellati e mancanza di aria in stesura...


Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Fede ! ma.. la margherita non è male , la cosa più strana è che dalla sezione del cornicione mi sembra comunque che tu abbia
avuto una buona lievitazione :ugeek:
Sicuramente il lm ha lavorato in modo anomalo ma come dici tu basta un piccolo problema di temperatura e il gioco è fatto.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da emalimo »

Personalmente non lo trovo un insuccesso almeno guardando le foto ma se lo dici tu qualcosa è senz'altro andato storto.
Lavorare con il lievito naturale non è semplice e questo lo sappiamo tutti probailmente come dici tu la temperatura non era ottimale.
Ciao Ema
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao ragazzi, grazie
si il LN ha lavorato male, si vede anche dai bolloni di dimensioni medie, il cornicione si è alzato poco, la sezione in foto è uno dei punti dove si è alzato di più, volevo vedere se era umido / mal cotto... il resto della sezione era più basso e...
e, per farlo cuocere al meglio ho dovuto disattivare il bypass...
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Sauzer ha scritto:Bravo Fede ! ma.. la margherita non è male , la cosa più strana è che dalla sezione del cornicione mi sembra comunque che tu abbia
avuto una buona lievitazione :ugeek:
Sicuramente il lm ha lavorato in modo anomalo ma come dici tu basta un piccolo problema di temperatura e il gioco è fatto.
Quoto.

E' vero che nella sezione si vede un po' di ammassamento alla base ma sono tutt'altro che malaccio.

Io credo che il tuo lm fosse leggerissimamente piu' acido... Hai misurato il ph?
Aggiungi zucchero al rinfresco?

Io ultimamente faccio il terzo rinfresco a 28 gradi e va che e' una bomba....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Napoli72 ha scritto:
Sauzer ha scritto:Bravo Fede ! ma.. la margherita non è male , la cosa più strana è che dalla sezione del cornicione mi sembra comunque che tu abbia
avuto una buona lievitazione :ugeek:
Sicuramente il lm ha lavorato in modo anomalo ma come dici tu basta un piccolo problema di temperatura e il gioco è fatto.
Quoto.

E' vero che nella sezione si vede un po' di ammassamento alla base ma sono tutt'altro che malaccio.

Io credo che il tuo lm fosse leggerissimamente piu' acido... Hai misurato il ph?
Aggiungi zucchero al rinfresco?

Io ultimamente faccio il terzo rinfresco a 28 gradi e va che e' una bomba....
Ciao Dario, in effetti questa volta non l'ho misurato...
lo zucchero lo uso solo se necessario, tu sempre?
Ma, una curiosità, il tuo triplica? In quante ore?

@Erminio: grazie, si vero, ma è anche vero che devo migliorare qualcosa nella gestione del mio LN... soprattutto quello solido bianco..
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Il tuo è meno flopp del mio :D felice
Con il lievito madre non è facile
Dario tu usi sempre lo zucchero?
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

grazie Marco, se po fa di meglio, speriamo di rifarmi prox pizzata , che mi sa tento con lnl integrale...
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ciao Fede, immagino che la pasta aveva un spore acidulo, no?
Può essere dovuto all'acidità del tuo LM o che il LM ha fatto cilecca, non ha lievitato bene.

A che temperatura hai fatto fermentar eil LM dopo il rinfresco?
Hai usato acqua tiepida?
Rispondi

Torna a “Simil-napoletana (a cura di Erminio78)”