prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

pizze di ieri
impasto:
farina molino della giovanna 1R
4+20 con TA 20°
idratazione 66%
lievito madre 7% sul peso della farina
biscotto fornace saputo da 2 cm
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 967&type=3
fornetto optima happy hour con resistenza da 1650W (devo ridurre la potenza a 1400W)sopra e 600 sotto e regolatori di potenza relco
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
calzone con scarole e olive
Immagine
Immagine

Immagine
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Marco. Io, dopo aver consumato 50 kg. di LaNapoletana ho preso, sempre dal Mulino Dallagiovanna la 0N con germe di grano non prima di aver fatto un paio di pizzate con Bio della Varrefour.
A breve, penso domenica prossima, i test.
Ultima modifica di emalimo il 8 novembre 2015, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

grazie Ema
le farine del molino della giovanna le stiamo testando tutte :D felice
io l'ho provata in estate e mi sono trovato bene :)
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

erminio78 ha scritto:Secondo me l'impasto era sceso di acidità,il lievito ti ha mangiato tutti gli zuccheri ed è andato oltre
da cosa lo vedi Erminio?
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da erminio78 »

Alveolatura , colore, qualche bruciacchiatura e quasi sicuramente avrai avuto problemi di tenacità in stesa, poco estensibili, sono spesse e non potevi tirarle troppo
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ciao Marcolino, sicuramente questi qua non sono tra le tue più belle.
Concordo con Ermy, impasto inacidito, ma è normale perchè con quella
TA e tempistica a mio avviso (se il LM era in forma) avresti dovuto usare
un 5%.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Vespa: da cosa lo vedi Erminio?
L'impasto ha fatto fatica a colorarsi e gonfiare, maglia andata dovuto all'acidità
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Marco , la pizza è ok, ma concordo con il lm e gli zuccheri , per il resto ;festeggiare drink
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: prova biscotto saputo da 2 cm, impasto con lievito naturale 4+20 a TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

erminio78 ha scritto:Alveolatura , colore, qualche bruciacchiatura e quasi sicuramente avrai avuto problemi di tenacità in stesa, poco estensibili, sono spesse e non potevi tirarle troppo
panetti si stendevano bene, non posso andare oltre per problemi di diametro pietra-palette
bruciature sono dovute alla resistenza da 1650W che è troppo forte
settimana prossima riprovo stesso impasto con l'altro fornetto con camera + alta per vedere il risultato
lievito madre tirato dal frigo il giovedì(rinfrescato due volte) e il venerdì che ho impastato l'ho rigenerato tre volte :sad:
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”