NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Moderatore: Juanta

Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da emalimo »

Buongiorno a tutti.
Come scritto nel titolo penso che non farò più l' impasto classico della pizza verace napoletana......
Tutto nasce da uno scritto letto su Fb a proposito di un festival della verace appena fatto nella mia zona dove erano presenti pizzaioli napoletani.....in pratica un utente nei commenti scriveva che la pizza verace la si può mangiare solo a Napoli.......e forse questa persona ha ragione. Quando mangi la pizza a napoli è tutta un' altra cosa, sarà l' acqua, i lieviti, il fior di latte fresco, il pomodoro.....sarà quel qualcosa che dà a questa città un non so che di magico, di misterioso, di affascinante....quel qualcosa che quando sali sul treno per tornare qui nel profondo nord già pensi a quando ritornerai giù.....
Morale questo è il mio nuovo impasto al quale, sacrilegio, ho ricominciato a mettere una piccola quantità di parte grassa, del buon olio evo.
quindi:

Acqua 1000 gr
farina 1600 gr
sale 50 gr
lievito 0,40 gr
olio evo 30 gr

PIZZA CON CIPOLLE CARAMELLATE
Immagine

PIZZA CON CIPOLLE A CRUDO
Immagine

Impasto fuori dal disciplinare. Al di la di tutto, con il mio forno non posso raggiungere le temperature che ti permettono di sfornare la Verace, max la platea deve essere a 380° pena la carbonizazzione del fondo alla Da Michele che in casa mia non è assolutamente gradita.
Dopo due test posso confermare che questa piccola quantità di olio mi dona quella fribilità e morbidezza che si otterebbe con un forno Napoletano. Le pizze piacciono quindi.......avanti così
Buona giornata
Ultima modifica di emalimo il 5 agosto 2015, 6:59, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da emalimo »

Dimenticavo che la farina utilizzata è la Napoletana del Mulino Dallagiovanna e la tempistica è quella di 24 ore a ta con 16 ore di puntata e 8 ore circa di appretto.
Ultima modifica di emalimo il 8 agosto 2015, 6:38, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Ema, bellissima pizza...
alla fine non è obbligatorio fare a tutti i costi la verace, se per una serie di esigenze ti trovi meglio così ben venga... :)
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Fede. é verissimo quanto dici.
Tra l'altro mi sono ricordato di uno scritto di Marco Lungo in cui si evidenzia il successo si, della pizza Napoletana, ma putroppo circoscritto alla zona, eccolo copia incollato

....se la napoletana come la intendi tu fosse la migliore pizza al mondo, le grandi catene come Pizza Hut o Domino's Pizza la farebbero identica, non gli costerebbe nulla rifarla, credimi. Ma anche se tornassimo solo in Italia, quante pizzerie napoletane veraci di successo ci sono nel resto d'Italia? La risposta la sai anche tu.....

questo non vuol dire che io non ami la pizza Napoletana ma che preferisco mangiarla sul posto.
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ciao Ema, hai ragione: se il forno non regge le temperature di una verace devi modificare l'impasto.

Proverei anche lo strutto (50 gr/lt). Rimarresti per certi versi nella tradizione partenopea.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da emalimo »

azzzz Dario lo strutto nooooo !!!!!! l' ho usato ai tempi ma non piaceva tanto il sapore che comunque lascia. I palati fini che ho in casa non ammettono errori......
Ciao Ema
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da Pere153 »

:YMAPPLAUSE: Verace o no, le pizze sono molto belle sporatutto la seconda complimenti!!!
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da Napoli72 »

emalimo ha scritto:azzzz Dario lo strutto nooooo !!!!!! l' ho usato ai tempi ma non piaceva tanto il sapore che comunque lascia. I palati fini che ho in casa non ammettono errori......
Eh lo so ema, ci vogliono palati forti.... Ma il casatiello o i taralli sugna e pepe li hai mai mangiati?

Poi c'e' strutto e strutto: quello mezzo raffinato del supermercato sa quasi di chimico...devi procurartelo fresco in una buona macelleria ;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Pere. In effetti ieri sera mi è piaciuto tutto, dalla lavorabilità dei panetti al prodotto finito.
E' vero Dario bisognerebbe procurarsi del buon strutto...... comunque per qualche mese vado avanti con del buon olio extravergine di oliva poi, conoscendomi, rinnegherò tutto e ricomincio con il solo acqua, farina, lievito e sale........che ne so magari rifaccio la platea.....
Ciao Ema
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: NON FARO' PIU'........ l 'impasto della verace Napoletana

Messaggio da leggere da Pere153 »

Se dovessi rifare laPlatea, io ci metterei, senza dubbio il Biscotto Saputo :x
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”