Consiglio impasto...

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

Ciao a tutti,
finalmente dopo 6 mesi di lavori riesco ad inaugurare la tavernetta che ho ristrutturato e finalmente poter provare il forno a legna..
Ultimante ho pizzato davvero poco ma ho sempre seguito sul forum gli sviluppi di tutti voi.. ( forse troppo passivamente mannaggia a me :mad: :mad: )
Ora sono a chiedervi un consiglio sull'impasto adatto al forno a legna.
Ho a disposizione farina "verde" Pasini, pensavo di fare un 20 h a t.a. impasto a mano con idro 60% (per stare tranquilli ) 50g/l sale e 1g /l di lievito di birra. Come temperatura in casa sono sui 21/22 gradi.
Secondo voi il forno a legna a che ora dovrò accenderlo per trovarmi intorno a mezzogiorno con temperature "veraci" ??

grazie a chi saprà darmi qualche consiglio
buona giornata!
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da dsquared88 »

Superlelle81 ha scritto:Ciao a tutti,
finalmente dopo 6 mesi di lavori riesco ad inaugurare la tavernetta che ho ristrutturato e finalmente poter provare il forno a legna..
Ultimante ho pizzato davvero poco ma ho sempre seguito sul forum gli sviluppi di tutti voi.. ( forse troppo passivamente mannaggia a me :mad: :mad: )
Ora sono a chiedervi un consiglio sull'impasto adatto al forno a legna.
Ho a disposizione farina "verde" Pasini, pensavo di fare un 20 h a t.a. impasto a mano con idro 60% (per stare tranquilli ) 50g/l sale e 1g /l di lievito di birra. Come temperatura in casa sono sui 21/22 gradi.
Secondo voi il forno a legna a che ora dovrò accenderlo per trovarmi intorno a mezzogiorno con temperature "veraci" ??

grazie a chi saprà darmi qualche consiglio
buona giornata!
ciao superlelle mi dispiace non h esperienza con i forni a legna,
ma posso dirti a riguardo dell'impasto con la pasini verde farei anche un po di autolisi perche è abbastanza forte come farina..per il resto vabene e mi spingerei anche con un 65% di idratazione!è il lievito anche un 0,80.andrebbe bene!
albert86
Messaggi: 175
Iscritto il: 8 febbraio 2015, 20:28

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da albert86 »

Ciao Superlelle anch'io non ho esperienza diretta con forni a legna.....ma nella teoria posso dirti che dipende dalla massa termica che ha il tuo forno e dalle dimensioni; per intenderci un forno di media inerzia termica (tipo Artistica Salernitana) da 100cm impiegherà circa 1,5-2 orette per raggiungere temperature veraci, un forno invece dotato di massa termica maggiore e quindi inerzia termica maggiore impiegherà parecchie ore in più (anche >5-8ore)....

Dici che finalmente puoi provare il forno a legna ? Ma l'hai già rodato? perché altrimenti il discorso cambia...

Nel caso tu l'abbia già rodato con la tabella indicata dal costruttore....da quanto tempo è fermo? Quanta umidità avrà incamerato? Più l'accensione è lenta e graduale in linea teorica cmq meno problemi di fessurazioni ai materiali potresti incorrere.....quindi magari sarò esagerato ma se è fermo da molto e in un ambiante umido io prima di metterlo a palla per la verace farei dei preriscaldi iniziando da qualche giorno prima.
Forno: F1 P134H
Farina: Caputo Pizzeria
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da erminio78 »

coem giustamente dice alberto devi prima di tutto valutare che forno a legna hai e poi ci adatti l'impasto. Valuta da quanto non è acceso, in che materiali è fatto, se ha il suolo in biscotto o altro refrattario, valuta l'altezza della volta e pure l'apertura della bocca, sono tutte cose che incidono sul raggiungimento di una certa temperatura e cottura e sul tipo di prodotto finito che ti consente di ottenere, poi si passa all'impasto
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

allora..
il forno è dell'artistica salernitana diametro 1 mt.
volta bassa, suolo in biscotto sorrentino , diciamo che dovrebbe essere adatto alle veraci
il forno è stato accesso diverse volte nell'ultimo mese ed oggi farei ancora un accensione prolungata nel pomeriggio.
mamma mia mi sale l'ansia...ora
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da pintu89 »

Vai tranquillo al massimo butti la prima pizzata.accendilo un altra volta anche se con questo caldo un po di umidita e tolta
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

speriamo di no pintu... :shock: :shock: :shock:
io ci provo ...
2,4 kg farina
1,5 h2o
75 g sale
1,50 g ldb
temperatura 20 gradi
impasto a mano ore 17
staglio ore 6 giorno dopo
inforno ore 12
:ympray: :ympray: :ympray:
armando
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 giugno 2014, 0:10
Località: Carrara

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da armando »

Superlelle81 ha scritto:allora..
il forno è dell'artistica salernitana diametro 1 mt.
volta bassa, suolo in biscotto sorrentino , diciamo che dovrebbe essere adatto alle veraci
"Alla faccia del bicarbonato di sodio" direbbe Totò.
Con un forno così altro che veraci. Segui i consigli dati e andrai alla grande.
Facci sapere
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da andreaineja »

L'autolisi non serve, non ha un P/l elevato. per il fal se hai fatto pre riscaldamenti inizia con 3 h di anticipo facendo salire gradualmente il calore e l'ultima ora dacci a piu' non posso. la prima pizza stendila e falla bianca a mò di focaccia e vedi come cuoce sia sopra ma soprattutto sotto!

in bocca al lupo e fammi sapere cm è andata :D

p.s. visivamente quando il cielo è tutto bianco dovrebbe esser pronto, se non hai pirometro a disposizione; ma comunque la verifica piu' importante è la tempistica e vedere come cuoce col suolo..ma col biscotto non dovrebbe dare problemi.
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da dsquared88 »

andreaineja ha scritto:L'autolisi non serve, non ha un P/l elevato. per il fal se hai fatto pre riscaldamenti inizia con 3 h di anticipo facendo salire gradualmente il calore e l'ultima ora dacci a piu' non posso. la prima pizza stendila e falla bianca a mò di focaccia e vedi come cuoce sia sopra ma soprattutto sotto!

in bocca al lupo e fammi sapere cm è andata :D

p.s. visivamente quando il cielo è tutto bianco dovrebbe esser pronto, se non hai pirometro a disposizione; ma comunque la verifica piu' importante è la tempistica e vedere come cuoce col suolo..ma col biscotto non dovrebbe dare problemi.
ti sbagli
matregale con quella farina ci ha tirato fuori il meglio!

ps
e ha fatto a nche 24 ore di autolisi ...
pero con il frigo che piu o meno equivalgono a 4 5 ore a temperatura ambiante 18 19 gradi!
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”