Pagina 1 di 3
Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 24 maggio 2015, 19:31
da Franco66
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 24 maggio 2015, 21:18
da Pere153
Ricetta e tempistica?
Sapendo il forno altamente performante che hai, a mio avviso non ottieni i risultati che potresti ottenere, dovresti spingerti di più con la temperatura.
Se il biscotto lo consente, io imposterei il tuo forno a 500/480ºC o 480/450ºce cuocerei in 50"-60".
Ciao
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 24 maggio 2015, 21:32
da Vespa72
Pere153 ha scritto:Ricetta e tempistica?
Sapendo il forno altamente performante che hai, a mio avviso non ottieni i risultati che potresti ottenere, dovresti spingerti di più con la temperatura.
Se il biscotto lo consente, io imposterei il tuo forno a 500/480ºC o 480/450ºce cuocerei in 50"-60".
Ciao
quoto Pere e già detto devi spingere il forno

Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 24 maggio 2015, 21:33
da Franco66
Caputo pizzeria
Idro: 60 %
Sale: 50 gr./lit.
Lievito di birra: 1.8 gr.
26 ore frigo 5° + 14 appretto a TA. Panetti gonfi ma non esageratamente, stesura facile.
Temperatura 420/400 80 secondi.
Mi son fermato a quella temperatura perchè ho fatto modifiche allo sportello, messo il 3° vetro e imbullonato il tutto. I 500° non dovrebbero essere un problema, ma oggi non ho avuto il tempo per provare, gli ultimi panetti appena e sceso a 300° li ho buttati dentro e fatto 3 ciabatte.
Da notare, che nonostante il suolo a 300° passati non ha bruciato il sotto delle ciabatte, ottima prestazione del biscotto di venetico.
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 24 maggio 2015, 21:54
da Pere153
Devi spingere il forno
Per quanto riguarda la ricetta, come mai usi il frigo e una idratazione così bassa?
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 24 maggio 2015, 22:51
da dsquared88
Pere153 ha scritto:Ricetta e tempistica?
Sapendo il forno altamente performante che hai, a mio avviso non ottieni i risultati che potresti ottenere, dovresti spingerti di più con la temperatura.
Se il biscotto lo consente, io imposterei il tuo forno a 500/480ºC o 480/450ºce cuocerei in 50"-60".
Ciao
quoto...
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 25 maggio 2015, 7:33
da Napoli72
Pere153 ha scritto:Ricetta e tempistica?
Sapendo il forno altamente performante che hai, a mio avviso non ottieni i risultati che potresti ottenere, dovresti spingerti di più con la temperatura.
Se il biscotto lo consente, io imposterei il tuo forno a 500/480ºC o 480/450ºce cuocerei in 50"-60".
Ciao
Quoto.
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 25 maggio 2015, 8:27
da pintu89
pian piano ottimizzando il forno andrai bene.
bravo
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 25 maggio 2015, 9:03
da Franco66
Frabi66 ha scritto:Caputo pizzeria
Idro: 60 %
Sale: 50 gr./lit.
Lievito di birra: 1.8 gr.
26 ore frigo 5° + 14 appretto a TA. Panetti gonfi ma non esageratamente, stesura facile.
Temperatura 420/400 80 secondi.
Mi son fermato a quella temperatura perchè ho fatto modifiche allo sportello, messo il 3° vetro e imbullonato il tutto. I 500° non dovrebbero essere un problema, ma oggi non ho avuto il tempo per provare, gli ultimi panetti appena e sceso a 300° li ho buttati dentro e fatto 3 ciabatte.
Da notare, che nonostante il suolo a 300° passati non ha bruciato il sotto delle ciabatte, ottima prestazione del biscotto di venetico.
Bhe ragazzi, è tutto nuovo da testare/ottimizzare, il forno, il biscotto, anche la farina, erano 8 mesi che non avevo caputo pizzeria.
Re: Pizzata Domenicale con Caputo Pizzeria
Inviato: 25 maggio 2015, 9:27
da Franco66
Foto del forno con modifiche frontale/sportello e rialzo.
