Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Moderatore: Juanta

albert86
Messaggi: 175
Iscritto il: 8 febbraio 2015, 20:28

Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da albert86 »

Lasciando stare i condimenti che ho usato mozzarella di bassa qualità ecc ecc.

I principali obbiettivi di questa mia pizzata erano 2:
1) ripetere l ottimo risultato in termini di ossigenazione ottenuto Domenica da Mauro con la mia spiralina (solo con farina e acqua)
2) risolvere il problema che mi trascino da mesi ossia l'anemia del cornicione

Però ho esagerato con l'incordatura e in stesura la tenacità non era indifferente (anche dopo 10ore di appretto)!
La morbidezza del cornicione era cmq a livello delle idro più alte utilizzate da me nei mesi scorsi e che non riuscivo a gestire!
Forno: F1 P134H
Farina: Caputo Pizzeria
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da Pere153 »

Wow :shock: bravíssimo Alberto, impasto molto areato, con bassa idratazione ci sei, adesso devi rifarlo anche con un 65-67%.

Raccontaci un pò la procedura.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da Vespa72 »

molto belle :)
che forno hai usato?
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Alberto davvero notevoli :YMAPPLAUSE:

Mi associo alla domanda di Erminio: la sezione di impasto e' allo staglio o subito dopo aver impastato?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
albert86
Messaggi: 175
Iscritto il: 8 febbraio 2015, 20:28

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da albert86 »

Grazie a tutti ragazzi! ;festeggiare drink
erminio78 ha scritto: albert quello è l'impasto allo staglio?
Napoli72 ha scritto: Mi associo alla domanda di Erminio: la sezione di impasto e' allo staglio o subito dopo aver impastato?
E' meglio chiarire questo punto perché forse il mio risultato di ossigenazione è stato sovrastimato! La sezione della foto non si riferisce all'impasto subito dopo l'impastamento ma non è nemmeno prima dello staglio ma bensi è 2 ore dopo aver fatto le pieghe alla Francese e prima che iniziasse la mia puntata vera e propria in cantinetta a 18 gradi!
Quindi sicuramente lo zampino dei lieviti cè già....ma cmq partendo a mio parere da un buon livello di ossigenazione!
Pere153 ha scritto:Wow :shock: bravíssimo Alberto, impasto molto areato, con bassa idratazione ci sei, adesso devi rifarlo anche con un 65-67%.

Raccontaci un pò la procedura.
La procedura è semplicemente la seguente:
partire dall' acqua (ma non tutta, la quantità necessaria ad arrivare ad un idratazione del 55%), sciogliere sale e poi lievito, aggiungere tutta la farina a pioggia giungendo ad un primo punto pasta di idro 55 (è proprio qui il momento in cui si cerca di incamerare più aria con la spirale....si sentono degli scoppiettii) poi stop 20 minuti....acqua a filo fino ad idratazione desiderata....poi stop di altri 20 minuti e ho fatto qualche piega alla francese. Fine procedura

dopo di chè Mauro sostiene che fare un ulteriore riposo di 2 ore in vasca prima di puntare aiuti a creare una maglia glutinica con reticolo lungo e regolare, io il riposo di 2 ore l ho fatto dopo le pieghe, penso che possa avere lo stesso effetto (ma che onestamente per ora non sarei in grado di quantificare/valutare).
Vespa72 ha scritto:molto belle :)
che forno hai usato?
Marco il mio Acunto elettrico! Non lo conosci? :lol:
Forno: F1 P134H
Farina: Caputo Pizzeria
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da dsquared88 »

bravo albert ,stai migliorando...
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da pintu89 »

non sono male,
peccato per alcuni ingredienti!

i miei complimenti
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Alberto. Sei sulla strada giusta per l' eccellenza.........manca il forno a legna
Ciao Ema
albert86
Messaggi: 175
Iscritto il: 8 febbraio 2015, 20:28

Re: Impasto didattico di martedì idro 60 caputo ricca 24h

Messaggio da leggere da albert86 »

Grz dsquared, pintu, Ema! Nelle ultime di ieri sera ho risolto il problema della tenacità in stesura!
emalimo ha scritto:Bravo Alberto. Sei sulla strada giusta per l' eccellenza.........manca il forno a legna
AhAhAh Ema......arriverà arriverà anche il fal.....ma devo scegliere quello giusto! ;festeggiare drink
Forno: F1 P134H
Farina: Caputo Pizzeria
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”