Pagina 1 di 2

Caputo ricca 67%idro

Inviato: 20 aprile 2015, 0:19
da fpizzari77
Ciao a tutti
Stasera ho pizzato :)
Impastato ieri,
Caputo ricca
67%idro
1gr ldb
45sale
Maturazione a tc 18 gradi, cantinetta :)
22+8h

Dico subito che non sono rimasto soddisfatto, ma non per la farina, lei ha un ottimo profumo e quindi voglio riprovarla con un impasto migliore...
Ma perché ho impastato di frettissima, impasto non ben chiuso, conseguente uso di troppo spolvero, disco che tendeva ad allargarsi troppo, panielli gonfi e bolloni da scoppiare in stesura... :(
Oltre che ormai solito problema col mio f1 che ha perso parecchio del suo lustro iniziale
...
Cmq pizza morbidissima.... Che ne dite?
20150419_160359~2.jpg
20150419_192255~2.jpg
20150419_193626~2.jpg
20150419_195530~2.jpg
20150419_200014~2.jpg
20150419_200130.jpg

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 20 aprile 2015, 1:05
da erminio78
Che le pizze non sono male e che ti sei fatto da solo la diagnosi :D felice sai già come agire la prossima volta :mrgreen: prova a portarla a massimo 24h tutto sempre a 18º facendo 14 + 10 e due punti in meno di idro

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 20 aprile 2015, 7:02
da emalimo
Ciao Fede come ha detto Erminio l' analisi l' hai già fatta tu.
Per quanto mi riguarda il risultato mi sembra buono tenuto anche conto che hai cotto nel fornetto e non nel tuo meraviglioso forno a legna.
Ma non è che nell' insieme siamo diventati tutti un pò troppo critici ?????

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 20 aprile 2015, 8:26
da Sauzer
Quoto Ema ! Fede, il tuo risultato è tutt'altro che di livello medio.. anzi, la margerita è venita molto bene con colori bellissimi :applausi small come dice Ermy magari un 24 ore totali ..ma se avessi avuto il tuo FAL in pista.. il risultato arrivava a 10 su 10. :razz:

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 20 aprile 2015, 10:43
da fpizzari77
Ciao ragazzi, grazie... :)

beh, i commensali sono stati molto soddisfatti, intendiamoci, la pizza era buona e morbidosa, anche se ho fatto di meglio, in particolare dal punto di vista estetico che è quello che ultimamente mi soddisfa meno...

è il "Pizzaiolo" che si rende conto degli errori... e questa volta sono stati parecchi, da un impasto non ben chiuso si scatenano una serie di altre problematiche alle quali sarà poi difficile porvi rimedio al 100%

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 20 aprile 2015, 13:28
da andreaineja
fede.. bellissime pizze. prima di vedere le foto ti stavo x dire di abbassare la maturazione totale.. ma invece a mio giudizio è perfetta.

la t.c. aiuta e non poco! soprattutto d'estate potrai fare impasti a 24 h con gli stessi parametri (ovviamente non aprendo per nulla lo sportello)

per i bolloni riduci un pelo il lievito ancora.. ma secondo me con lunghe maturazioni sono inevitabili!

sul fornetto concordo: il mio ha perso parecchio... secondo te qual'è il motivo? resistenza da cambiare?

grazie ciao e complimenti

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 20 aprile 2015, 14:14
da Pere153
Belle Pizze Fede, l'ultima a dire il vero mi piace di meno però, la prima è ottima :D felice

Qual'è il W di sta farina?
Peso dei panetti?

Ha retto bene 30 ore a TA?
Come mai metti il basilico a cottura ultimata?
Io l'ho metto sotto la mozzarella.

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 21 aprile 2015, 1:05
da fpizzari77
Ciao Andrea, grazie... Mah, potrebbe essere che ha perso lucentezza internamente, anche se dalla effeuno dicono di no... Il mio sicuramente ha anche un problema di resistenza superiore ed infatti me ne hanno mandata una in garanzia che devo ancora montare...

Ciao Pere, grazie...
Ha retto le 30h,anche se con qualche bollone di troppo ma il colore come vedi c'era ancora...
La farina mi è parsa davvero valida, ha w 290-310 e p/l 0,5-0,6...
Il profumo che ha la farina è notevole, anche il gusto finale è superiore ad es alla pizzeria...
voglio fare altre prove, impastare con calma, vediamo se le prime impressioni sono confermate...

Il basilico, siccome a me piace vederlo bello "vivo", qualche volta lo metto dopo, anche se quasi sempre lo metto anche in cottura...
I panetti erano da 240 :)

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 21 aprile 2015, 8:20
da pintu89
porca tr... che belle pizze!
ma perche non le hai postate su verace?
sono stupende!
forno a legna?cottura in quanti secondi?

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 21 aprile 2015, 8:41
da Pizzalingo
Federico ciao!
Io alzerei la temperatura sia di uscita dell impasto sia di maturazione a 21 gradi.
E fai 12 + 12...... È una farina che va fatta maturare bene.
Così otterrai sia morbidezza e scioglievolezza oltre all effetti visivo che desideri.
Sulla idratazione non supererei il 64-65
Ciao mauro