Pagina 1 di 2
UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 8:18
da emalimo
Buongiorno a tutti. Nella mia classica pizza domenicale ho voluto dedicare un paio di pizze ad 2 prodotti tipici della puglia, la burrata e le cime rape.
CIME DI RAPA A FINE COTTURA
PIZZA CON FIOR DI LATTE DI AGEROLA, BURRATA DI ANDRIA E CIME DI RAPE
Goduria massima.
Buona giornata.
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 8:19
da Napoli72
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 8:27
da emalimo
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 8:39
da emalimo
Alcune considerazioni.
Premetto che non ho mai cucinato le cime di rapa in vita mia inpratica non ho mai avuto a che fare con questa splendida verdura.
Sapevo ovviamente per sentito dire come si cucinano etc etc ma mi sono ulteriormente documentato.
Anzitutto ho proceduto con una accurata pulizia che nei vari video suggerimenti è considerata basilare. Ho poi fatto una bollitura in acqua salata per una decina di minuti per poi mettere la verdura in acqua fredda e cubetti di ghiaccio giusto per mantenere il colore della verdura di un bel verde brillante.
Una passata in padella con olio evo pugliese, aglio e peperoncino produzione propria, diciamo uan decina di minuti, tutto qui.
Altamente soddisfatto.
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 9:29
da Sauzer
che spettacolo !!! bellissima pizza e grandioso condimento.. saranno stati profumi TOP !
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 10:30
da emalimo
Sauzer ha scritto:che spettacolo !!! bellissima pizza e grandioso condimento.. saranno stati profumi TOP !
Grazie. Direi che sono più che soddisfatto. La prossima volta replico aggiungendo della salsiccia.
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 10:44
da lorenzo
BRAVO, avrei evitato la bollitura............perdono un sacco..........il fatto di lavarle per bene sono d'accordo . E' una verdura molto soggetta all'attacco di parassiti e quindi chi più ne mette più.................................Di solito ho il mio piccolo agricoltore che le fa per lui e per me...............
Comunque complimenti
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 11:04
da emalimo
Grazie Lorenzo. Quindi mi dici che sarebbe meglio non bollirle ? In effetti l' acqua di bollitura è diventata verde quindi qualcosa si è perso.
Per il resto a parte la lavatura ho curato in particolar modo la mondatura, se cosi si può definire, quindi l'eliminazione del gambo e la scelte delle foglie.......insomma un lavoraccio. Comunque al costo di 0,60 cents è uscita una quantità tale da fare non meno di 2 pizze.
Forse va messo meno fior di latte-burrata ed anche cime di rape per poter meglo evidenziare anche la qualità dell'impasto......è un mio difetto da correggere.
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 12:19
da lorenzo
Bravo Ema hai fatto un ottimo lavoro. Ricorda che se hanno le punte (il fiore) giallo, è sinonimo di vecchio
Lascia stare. Se fai orecchiette e cime di rape, la pasta va cotta in quell'acqua che dici verde. Insieme orecchiette e rape. Visto che ormai sono finite, ne ho congelate un po per la pizzata
Re: UN PO DI PUGLIA SULLA PIZZA DI QUESTA SERA
Inviato: 9 marzo 2015, 12:47
da Vespa72
emalimo ha scritto:Sauzer ha scritto:che spettacolo !!! bellissima pizza e grandioso condimento.. saranno stati profumi TOP !
Grazie. Direi che sono più che soddisfatto. La prossima volta replico aggiungendo della salsiccia.
salsiccia e friarielli
