calzoni napoletani

Moderatore: Juanta

andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

calzoni napoletani

Messaggio da leggere da andreaineja »

Ciao a tutti, pensavo di non aver foto recenti delle mie creazioni...invece

ecco qua dei calzoni fatti mi pare a novembre.

Impasto con polselli classica W 270 a 10 h a t.a.

Ripieno ricotta, caciocavallo direttamente arrivato dalla Basilicata, pomodoro e salame piccante.

Buona serata


Andrea


Immagine
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da Pere153 »

Andrea, dove gli hai cotti? nelll' EffeUno?
Se sì a che temperatua imposti cielo e platea?
Tempo di cottura?

Grazie
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da andreaineja »

Pere153 ha scritto:Andrea, dove gli hai cotti? nelll' EffeUno?
Se sì a che temperatua imposti cielo e platea?
Tempo di cottura?

Grazie

assolutamente si, F1 :)

350 cielo
200/250 platea

che ne pensi?
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sembrano buoni,
Io è da un pò che volevo fare un calzone, ma non sapevo la temperatura di cottura neanche il tempo di cottura.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Bellissimi ;festeggiare drink peccato tu non abbia una foto della sezione...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da andreaineja »

Pere153 ha scritto:Sembrano buoni,
Io è da un pò che volevo fare un calzone, ma non sapevo la temperatura di cottura neanche il tempo di cottura.
lo erano pere... il caciocavallo mischiato con la ricotta e il salamino piccante erano una goduria :)
il tempo di cottura è sul minuto e mezzo, forse qualcosa in piu'. sopra devono esser ben dorati e il ripieno bello caldo in modo che si amalgami bene
il tutto B-)
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da andreaineja »

Napoli72 ha scritto:Bellissimi ;festeggiare drink peccato tu non abbia una foto della sezione...
grazie Dario... effettivamente non sono durati molto eheheh non so se ce l'avrei fatta a fotografare, certe volte la fame è cattiva consigliera !
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie Andrea, qualche girono ci provo anch'io ;)
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravissimo Andrea. Direi " eccellenze Napoletane ".
La cottura del calzone è una brutta bestia.... in questo caso il farla nel forno elettrico facilita l'operazione che rimane comuqnue sempre più impegnativa che la cottura della pizza.
Complimenti ancora per l' ottimo risultato.
Ciao Ema
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: calzoni napoletani

Messaggio da leggere da andreaineja »

Pere153 ha scritto:Grazie Andrea, qualche girono ci provo anch'io ;)
Pere tu fai sempre un ottimo impasto, sul calzone stendilo come si usa per la pizza fritta, sigillando e stendendo bene i bordi in modo che sia il piu' fine possibile
e miraccomando...tanta ricotta!!! piu' ne metti e piu' vengono morbidi.

Ti consiglierei di non usare il by pass. Fammi sapere!
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”