VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Pizza Ufo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Gran farina la Caputo Gialla :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da dsquared88 »

belle ma poka mako cmq bellissime..
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da Pere153 »

Molto belle, complimenti :applausi small
Non sembra sia un diretto breve... solo 7H


Ti sei trovato bene con la cassetta?
La stesura, è stata più facile?
I panetti si sono seccati sia sopra che sotto?

Di sicuro è dovuto alla luce, per essere un 75% di idro li vedo come fosse un impasto al 60%-63%
guarda i miei, è un 68% idro e sembrano più idratati, no?

Immagine

Ciao
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da Napoli72 »

erminio78 ha scritto:Dario complimenti molto belle le pizze come sempre, ma non sarà troppa l'autolisi per questa farina e ti conviene farla?
Grazie Erminio :)

L'autolisi ha notevoli vantaggi in termini di:

-maggiore assorbimento (sono arrivato tranquillamente al 75%)
-chiusura piu' breve dell'impasto
-migliore struttura dell'alveolo, specie se associata all'uso del LM

L'uso di farine deboli o di media forza permette di ottenere un risultato in termini di leggerezza e digeribilita' senza paragoni

Comunque io preferisco di gran lunga il 24h.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravissimo Dario.Mi sembra un eccellente risultato perfetto in tutto. Io da un paio di pizzate, ritornando al passato, stò facendo 24 ore a ta con lusinghieri risultati.
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:Molto belle, complimenti :applausi small
Non sembra sia un diretto breve... solo 7H


Ti sei trovato bene con la cassetta?
La stesura, è stata più facile?
I panetti si sono seccati sia sopra che sotto?

Di sicuro è dovuto alla luce, per essere un 75% di idro li vedo come fosse un impasto al 60%-63%
guarda i miei, è un 68% idro e sembrano più idratati, no?

Immagine

Ciao
Ciao Pere, con la cassetta mi sono trovato benissimo :)

I miei panetti non sono mai lucidi anche con le alte idratazioni...poi naturalmente dipende dalla temperatura e dall'umidita' relativa
Il panetto troppo lucido non e' un buon segnale puo' essere infatti sintomatico di una maglia non a posto con rilascio di acqua...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da Napoli72 »

emalimo ha scritto:Bravissimo Dario.Mi sembra un eccellente risultato perfetto in tutto. Io da un paio di pizzate, ritornando al passato, stò facendo 24 ore a ta con lusinghieri risultati.
Grazie Ema :)

Il 24h e' imbattibile. I batteri lattici hanno il tempo necessario per dare il meglio di loro.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da Napoli72 »

dsquared88 ha scritto:belle ma poka mako cmq bellissime..
Di mako ce n'e' tantissima in verita', ma e' diversa (bolle fini) da un 24h per la differente acidita' dell'impasto...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: VERACE CON CAPUTO GIALLA 7H (+5H AUTOLISI) 75% IDRO 30% LM

Messaggio da leggere da erminio78 »

Dario lo so perché viene utilizzata, ma te lo chiedevo perché dovrebbe essere utilizzata per correggere difetti delle farine, cioè quando hanno fn elevato e pl alto e secondo me non va bene applicata a tutte le farine, hai provato a non utilizzarla con la stessa farina? Poi, qui dico la mia, conviene salire tanto di idro con determinate farine? Per me no, gia non hanno un gran sapore di base poi diluendole si smorza ancora di più, oltre tutti i problemi di gestione relativi che porta. Solo pensiero personale eh, le tue pizze sono bellissime
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”