Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Oggi bella pizzata con la farina Caputo Pizzeria, ho usato il metodo di Napoli72 usando però un lievito con farina integrale non acido.
Molto buone e digeribili, me ne sono pappate 3 ;))

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Adios
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da Pere153 »

A me sembrano belle... Complimenti.

Forse ci voleva un pelo in più di LNL, no?
Vedo il cornicione un pò piatto, forse sbaglio...

Qual'era la tua TA?
Che qtà. di LN hai messo?
Che tempistica hai fatto?

Ciao
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da emalimo »

Complimenti !!!! L' alveoltura che si vede nel calzone è indice di ottimo impasto, bravo.
Per quanto riguarda il corncione ormai è risaputo che basta stendere un attimino di più la pizza che risalta di meno. In questo caso è quindi solo ed esclusivamente questione di stesura, personalmente lo preferisco così.
Nella pizzata di ieri sera mentre preparavo la pizza di mia moglie, è venuta li a dirmi di tirare bene la pizza e schiacciare il bordo in quanto non voleva il cornicione troppo gonfio.......è solo ed esclusivamente questione di gusti.
Ciao Ema
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Robby :applausi small hai fatto delle belle pizze , mi piace molto la prima 8-)
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ciao Robby complimenti, bella realizzazione :) Mi spieghi piu' in dettaglio il LM da te utilizzato?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Pere153 ha scritto:A me sembrano belle... Complimenti.

Forse ci voleva un pelo in più di LNL, no?
Vedo il cornicione un pò piatto, forse sbaglio...

Qual'era la tua TA?
Che qtà. di LN hai messo?
Che tempistica hai fatto?

Ciao
Boh io ho seguito le quantità indicate da NAPOLI72.
Sicuramente col LN il cornicione non si gonfia come col LdB, ma penso che sia anche una questione di stesura.
TA di 18°C, ho messo 120 gr di LNL per 1500gr di farina, ho fatto 5h di autolisi e poi 18+6.
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Napoli72 ha scritto:Ciao Robby complimenti, bella realizzazione :) Mi spieghi piu' in dettaglio il LM da te utilizzato?
Il LNL che uso ora l'ho creato seguendo le indicazioni del libro "Tartine bread", grandissimo libro sul pane.
Sostanzialmente il LNL è al 100% di idratazione e si usa una mix di farine 50% farina 0 e 50% farina integrale.
Inoltre prima dell'uso prendo un cucchiaio di lievito e lo mixo con 200gr di mix di farine e 200gr di acqua, in questo modo sparisce completamente la seppur bassa acidità presente nel LN.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizzata con metodo Napoli72 col LNL

Messaggio da leggere da Pere153 »

Robbykorver ha scritto:
Pere153 ha scritto:A me sembrano belle... Complimenti.

Forse ci voleva un pelo in più di LNL, no?
Vedo il cornicione un pò piatto, forse sbaglio...

Qual'era la tua TA?
Che qtà. di LN hai messo?
Che tempistica hai fatto?

Ciao
Boh io ho seguito le quantità indicate da NAPOLI72.
Sicuramente col LN il cornicione non si gonfia come col LdB, ma penso che sia anche una questione di stesura.
TA di 18°C, ho messo 120 gr di LNL per 1500gr di farina, ho fatto 5h di autolisi e poi 18+6.
Forse sì, sia una questione di stesura, comunque ogni LM ha un potere lievitante diverso ;)
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”