Pagina 1 di 2
PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 10:17
da emalimo
Ciao a tutti. Domenica sera di pizza in famiglia.
Per il condmento ho scelto la scarola, passiamo ad alcune foto
La scarola con olive, capperi e acciughe in uscita
La pizza
A dopo per impasto e condimento.
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 10:31
da emalimo
L' impasto è il solito. Diretto a 12 ore con quattro ore di puntata e otto di appretto.
La parte del leone l' ha fatta ancora un volta il condimento.
Ho preso della scarola fresca che ho tagliato a pezzi e messa a cuocere in un' ampia padella. Niente acqua e condimenti vari, basta avere l'accortezza di metterci un coperchio e cuocerà nella sua acqua.
Fatta qusta veloce operazione, diciamo una decina di minuti per 500 gr di scarola, si fa dorare uno spicchio di aglio in del buon olio evo......magari produzione Lorenzo e si aggiungono poi olive, sempre di Lorenzo, capperi ed infine la scarola. Si fa insaporire il tutto e........finito.
Le acciughe si possono mettere in entrata oppure a pizza cotta, diciamo a piacere.
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 10:36
da Sauzer
Bellissime Ema.. sei il mago dei condimenti
quella con la scarola non l'ho mai fatta, ma sicuramente sarà una delle prossime

ovviamente bella pizza..
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 10:43
da Vespa72
Bella pizza
come condimento metti la mozzarella sotto e le scarole sopra?
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 10:46
da emalimo
Grazie. In questo caso la mozzarella l'ho messa sopra. Un altro accorgimento è quello di insaporire bene la scarola in quanto di per se sa di molto poco......almeno quella che si trova qui da noi al supermercato.
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 11:33
da Vespa72
Grazie Ema proverò
da noi le scarole vengono usate per fare delle pizze ripiene
chiamata tiella di Gaeta
http://www.saporidigaeta.it/prodotti/scarola/
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 11:51
da emalimo
Ottimo suggerimento Marco anche perchè quel genere di pizza ripiena mi piace. Comunque la scarola nella ricetta originale prevede l'utilizzo si dell'acciuga ma sciolta all'inizio nell'olio e poi l'aggiunta non di olive e capperi ma di uvetta passa e pinoli. Il problema è che quando vado in gdo e vedo il prezzo dei pinoli.........mi scappa la voglia.
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 12:55
da Pere153
Ema, hai cambiato farina?
la vedo meno maculata del tuo solito 12H TA
Magari cuoci a più bassa temperatura?
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 13:50
da Napoli72
Sauzer ha scritto:Bellissime Ema.. sei il mago dei condimenti
quella con la scarola non l'ho mai fatta, ma sicuramente sarà una delle prossime

ovviamente bella pizza..
Quoto!!! Grande Ema!!!
Re: PIZZA CON SCAROLA E.....
Inviato: 15 dicembre 2014, 14:08
da emalimo
Grazie. Cuocio con platea a 380°.
Vi devo raccontare che circa un mesetto fa su 6 pizze fatte un paio mi rimasero piuttosto carbonizzate sotto tanto che un commensale ( mia moglie ) lasciò parte della pizza nel piatto. Mai successo in quindici anni di onorata carriera........stà di fatto che dopo 3 giorni avcevo in casa il pirometro e ho cominciato a verificare la temperatura di cottura. Non c'è voluto molto a capire che sopra i 380° la pizza tende a bruciarsi sul fondo. Da qui le contromisure.
In pratica se metto legna per dargli la classica vampata che dà forza al cornicione e crea la mako rischio la pizzacarbone o comunque devo stare molto più attento e magari passare un panno umido per abbasare la temperatura.
A breve mi procuro della pampuia come si usa a Napoli ed il problema, se cos' può chiamarsi, è risolto.