petra3 20h ta 73% idro

Moderatore: Juanta

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da erminio78 »

Ancora petra3 73% idro; 1,5lbf; 50 sale; 20h a TA, puntata 14+6 apretto, impasto chiuso a 22°; cottura in effeuno a circa 460°, termostati al massimo. Ho incordato con la spirale e pure tanto, ma non è stato facile gestire quell'idro, gommosità assente e pizze super morbide

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da Vespa72 »

La prima è eccezionale broccoli salciccia che accopiata :YMAPPLAUSE:

come trovi questa farina?

appretto in cassetta di legno?
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da Pere153 »

Complimenti Erminio, sono davvero belle, la prima mi piace molto, poi con tutta quell'acqua ancor di più. Bravo.


Di che peso hai fatto i panetti? a mio avviso devi tirale un po' di più.

Ciao
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da erminio78 »

Grazie gentilissimi :smile:
La petra è molto saporita come farina, però ha un retrogusto particolare, devo dire che alla seconda pizza un po stuffa, almeno a me, è una farina facile e se la si fa maturare bene, le pizze vengono da sole.
Per l'apretto si, utilizzo solo il legno, se non la cassettina tutta in legno di palepizza che ho e che trovo divina, utilizzo quella di plastica ma sempre con la tavoletta di abete sul fondo, il legno davvero aiuta a gestire le idro alte, asciuga i panielli e non li fa spiattellare
Pere grazie, purtroppo con idro alte non è facile gestire, ho avuto un po di difficoltà ed un casino a trascinarle sulla pala
Panetti da 230 circa
Ultima modifica di erminio78 il 10 novembre 2014, 23:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maurofe
Messaggi: 89
Iscritto il: 18 marzo 2014, 17:28

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da maurofe »

Fantastiche Erminio...anche la birra fresca

:wink:

Mauro
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da emalimo »

Complimenti Erminio ! eccellente risultato.
Ho anch'io in programma un test con la Petra 3 ma, considerato il W, volevo fare non meno di 24 ore a ta.
Ciao Ema
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Eminio, rinnovo i complimenti che ti ho fatto live ieri sera... :)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Vespa72 ha scritto:La prima è eccezionale broccoli salciccia che accopiata :YMAPPLAUSE:

come trovi questa farina?

appretto in cassetta di legno?
Straquoto , Erminio sei un grandissimo ;festeggiare drink
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: petra3 20h ta 73% idro

Messaggio da leggere da Napoli72 »

erminio78 ha scritto:Grazie gentilissimi :smile:
La petra è molto saporita come farina, però ha un retrogusto particolare, devo dire che alla seconda pizza un po stuffa, almeno a me, è una farina facile e se la si fa maturare bene, le pizze vengono da sole.
Per l'apretto si, utilizzo solo il legno, se non la cassettina tutta in legno di palepizza che ho e che trovo divina, utilizzo quella di plastica ma sempre con la tavoletta di abete sul fondo, il legno davvero aiuta a gestire le idro alte, asciuga i panielli e non li fa spiattellare
Pere grazie, purtroppo con idro alte non è facile gestire, ho avuto un po di difficoltà ed un casino a trascinarle sulla pala
Panetti da 230 circa
W Palepizza :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”