caputo rossa 20+6 TA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

caputo rossa 20+6 TA

Messaggio da leggere da erminio78 »

caputo 00 rinforzarta; 69% idro; 0,8 lbf; 50 sale; impasto chiuso a mano a circa 23° poi puntata ed apretto a TA circa 23°-25°;
cottura in effeuno con biscotto a palla, temperatura registrata circa 470°

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: caputo rossa 20+6 TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Erminio ! molto belle .. forse gli zuccheri sono andati un po oltre ?
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: caputo rossa 20+6 TA

Messaggio da leggere da erminio78 »

Grazie sauzer, in effetti era come al solito un po a corto di zuccheri, purtroppo co ste temperature estive o abbasso l'idro o faccio maturazioni brevi con farine più deboli sempre TA, mi rendo conto che non è facile lavorare su 24 in questo periodo senza disporre di una cantinetta.
A mia moglie però sono piaciute più del solito per scioglievolezza e leggerezza, in effetti di gusto erano davvero buone anche se con qualche ora in meno di maturazione sarebbero state più belle
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: caputo rossa 20+6 TA

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Erminio. La Caputo rinforzata tiene ampiamente le ore di maturazione fatte. Penso che il leggero, ribadisco leggero. pallore sia dovuto esclusivamente alla cottura nel forno elettrico.
Complimenti ancora.
Ultima modifica di emalimo il 26 agosto 2014, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: caputo rossa 20+6 TA

Messaggio da leggere da emalimo »

Prova eventualmente la prossima volta a fare uscire l'impasto a non oltre i 21° controllando temperatura ambiente, farina e di conseguenza sull'acqua.
Ciao Ema
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: caputo rossa 20+6 TA

Messaggio da leggere da erminio78 »

Grazie ema :smile:
eppure ho utilizzato acqua e farina fredde di frigo proprio per chiudere l'impasto ad un massimo di 23-24°, volevo chiuderlo a 21° ma pure a mano con le temperature estive non ci riesco, a meno di impastare di meno, ma a me piace bello incordato
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: caputo rossa 20+6 TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

pizze molto belle :)
non credo che la caputo rossa abbia esaurito gli zuccheri con 26 ore di lievitazione
io credo che sia solo un problema di flash che ha sparato sulle pizze
prova a fotografare le pizze con la luce della cappa della cucina senza flash come faceva deltagialla :wink: e vedrai che il colore cambia :)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”