Pagina 1 di 2

pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 25 luglio 2014, 0:23
da Vespa72
ho trovato una ricetta carina su questo sito
http://pandipane.blogspot.it/p/indice-ricette.html
http://pandipane.blogspot.it/2013/03/un ... piace.html
riporto la ricetta seguita alla lettera moltiplicando le dosi per due
procedimento:
Ingredienti:
120 gr di licoli ben maturo (io l'ho usato non rinfrescato),
300 gr di acqua fredda di rubinetto + 50 gr da inserire successivamente nell'impasto,
250 gr di farina tipo "0",
250 gr di farina forte o manitoba,
un cucchiaino di zucchero o miele o malto e
10-12 gr di sale.

Nota:
Per ottenere questo risultato attenersi a queste farine e nello specifico:
farina tipo 0 con W180-220 e farina manitoba con W 280...con farine con forza differente cambia il tipo di alveolatura. Oppure una farina con un W 240-260.
io ho usato una farina 0 + caputo pizzeria al posto della manitoba

Mischiare tra di loro le farine in una ciotola e idratarle con i 300 gr di acqua mischiando giusto per far assorbire i 300 gr di acqua. Basta giusto un minuto tanto che si formerà una massa grumosa e non omogenea. Lasciare riposare in autolisi dai 20 ai 40 minuti o più in base alle vostre esigenze organizzative. Intanto avrete tolto dal frigor la quantità di Licoli necessaria e l'avrete lasciata a riacclimatare a temperatura ambiente. Passato il tempo dell'autolisi impastate tutti gli ingredienti assieme, lasciando per ultimo il sale e l'acqua rimanente (i 50 gr per il licoli oppure 85 gr per la solida). Impastare nell'impastatrice per circa 10 minuti , aggiungere il sane e finire d'impastare fino a che sarà una massa omogenea e compatta.
Togliere dall'impastatrice e far riposare dentro una vaschetta a chiusura ermetica oppure mettere su un ripiano coprendo con una ciotola a campana per tre ore circa. In questo tempo ripetere a intervalli di circa 45 minuti delle pieghe tipo S&F (Strech & Fold) oppure tirando dei lembi dell'impasto e riportando sull'impasto stesso più volte per far asciugare l'impasto e farlo tornare come una massa soda. Quest'ultima modalità si può fare comodamente all'interno della vaschetta senza estrarre l'impasto. Passate le tre ore dare la forma tipo pagnotta, facendo delle pieghe a fazzoletto e pirlando un po l'impasto per serrarlo bene. Metterlo in un cestino da lievitazione ben infarinato di semola oppure in una ciotola foderata con un canovaccio sempre ben infarinato. Coprire con un piatto o della pellicola e riporre in frigorifero per circa 18 ore.
Passato questo tempo, l'impasto si presenterà già visibilmente lievitato, farlo finire di lievitare a temperatura ambiente fino a raggiungere lo sviluppo ideale. Ci vorrà circa 2 ore e mezza circa.
Cottura:
Scaldare il forno statico, con all'interno un pentolino metallico . Quando avrà raggiunto i 240°C , ribaltare sulla placca da forno infarinata l'impasto, ribaltando il cestino con un movimento ben deciso. Realizzare le incisioni sulla superficie con la lametta. Infornare buttando un poco di acqua nel pentolino rovente. Lasciare cuocere in tutto un'ora diminuendo gradatamente la temperatura nei primi 20-30 minuti fino arrivare a 200°C. Negli ultimi 10 minuti, cuocere tenere socchiuso il portellone del forno, creando uno spiffero ( mettere a bloccare un cucchiaio di legno).
Finita la cottura lasciare raffreddare il pane su una grattela prima di tagliare

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
devo migliorare i buchi :)

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 25 luglio 2014, 10:32
da Albertoa
Molto appetitoso!
Vespa72 ha scritto: devo migliorare i buchi :)
Vabbè... ma i buchi mica li mangi =))

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 25 luglio 2014, 12:46
da Pere153
A me pare bellísimo!

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 25 luglio 2014, 13:06
da lorenzo
Bravo Marcone .
Cosa sono i LICOLI

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 25 luglio 2014, 14:40
da Vespa72
Albertoa ha scritto:Molto appetitoso!
Vespa72 ha scritto: devo migliorare i buchi :)
Vabbè... ma i buchi mica li mangi =))
era molto buono :)
Pere153 ha scritto:A me pare bellísimo!
il riferimento ai buchi era legato alle foto dell'originale
Immagine :sad:
lorenzo ha scritto:Bravo Marcone .
Cosa sono i LICOLI
grazie :)
i licoli io neanche lo sapevo li.co.li. lievito in coltura liquido :lol: il nostro lievito madre :)

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 25 luglio 2014, 15:29
da lorenzo
Il pane è bellissimo.
Mi devo studiare la ricetta e cercarla di C O P I A R E

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 28 luglio 2014, 7:37
da emalimo
Anche a me sembra un buon risultato. Ho capito cosa intendi per il tuo " volevo più buchi " ma secondo me va benissimo così.
Se su di una fetta ci devi metere la Nutella con troppi buchi come faresti ?????
Bravissimo Marco.

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 28 luglio 2014, 9:06
da Vespa72
emalimo ha scritto:Anche a me sembra un buon risultato. Ho capito cosa intendi per il tuo " volevo più buchi " ma secondo me va benissimo così.
Se su di una fetta ci devi metere la Nutella con troppi buchi come faresti ?????
Bravissimo Marco.
oggi riprovo :)

io la nutella la vedo solo in pubblicità :sad:

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 28 luglio 2014, 9:38
da emalimo
Anch'io sono costretto a vederla solo in pubblicità...........perche se l'avessi in casa.......

Re: pane tutto buchi almeno così doveva essere

Inviato: 28 luglio 2014, 13:56
da mastanto
Però è bello!