Et Voilà..altra pizzata

Moderatore: Juanta

maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Et Voilà..altra pizzata

Messaggio da leggere da maury1976 »

Farina Caputo Pizzeria BLU
Lievito Naturale : 5% sulla farina
Idro: 68%
Sale : 50g/L

3h di autolisi: tutta l'acqua con pari quantità di farina

di seguito inserimento dell'ultima parte di farina
poi LnL e alla fine il sale.

3 pieghe con riposo sempre di 15 minuti
Puntata 13h ( messa la massa in forno con luce accesa.. non so quanti gradi ci fossero )
Appretto 8
Cottura: 80"
Temperatura: 400°/430

Ed ecco le foto :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questa ha i bordi bruciati perché nell'infornarla mi è andata a toccare i bordi in acciaio del forno..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A voi i commenti....
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Et Voilà..altra pizzata

Messaggio da leggere da emalimo »

Complimenti Maury !!!!! Direi ottimo rusultato.
Ciao Ema
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Et Voilà..altra pizzata

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravissimo Maury bel colpo !!! :applausi small :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: Et Voilà..altra pizzata

Messaggio da leggere da maury1976 »

grazie a tutti...
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Et Voilà..altra pizzata

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Bravo Maury, belle pizze...ma sbaglio o le vedo ancora un po anemiche?
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: Et Voilà..altra pizzata

Messaggio da leggere da maury1976 »

fpizzari77 ha scritto:Bravo Maury, belle pizze...ma sbaglio o le vedo ancora un po anemiche?
Si è vero...
pero non riesco ad abbassare le ore di maturazione...
dovrei impastare la notte e non mi sembra il caso..
oppure tu conosci un metodo migliore?

ciao e grazie ancora
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”