Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Avatar utente
paky.db
Messaggi: 273
Iscritto il: 4 settembre 2013, 11:58

Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da paky.db »

salve a tutti, presto mio padre si metterà all'opera per la costruzione di un forno a legna. La mia domanda è questa, per la platea è più indicata la pietra lavica o la refrattaria? Forno dedito principalmente alla cottura della verace napoletana. Su internet ci sono molti pareri discordanti...
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Che tipo di forno?

io metterei delle tavelle in cotto fatto a mano tipo biscotto di sorrento
poggiale senza incollarle al suolo in modo che se non dovessero andare bene le potrai cambiare :)
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da Pere153 »

A mio avviso la cottura con la lavica è troppo violenta
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Sono d'accordo con vespa, il mio fal ha la platea in biscotto di Sorrento e devo dire che è il top, provai un fal in refrattaria ma la differenza è abissale
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Io consiglio senza dubbio il biscotto di Sorrento.
La pietra lavica ha il difetto che brucia la pizza sotto già a 400 gradi.
Le tavelle in refrattario ( quelle rosse) sono meglio della pietra lavica ma non comparabili con il biscotto..

Va detto che il biscotto e delicato, nkn puoi batterlo perché si fessura, ne puoi passare lo straccio bagnato per pulire la platea perché scoppierebbe..... Ma ti permette cotture fulminee senza la minima bruciatura a temperature di oltre 460-470 gradi

Mauro
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da emalimo »

Nel mio forno la platea è in refrattario come del resto tutta la struttura. devo dire che per la cottura ad elevate temperature che richiede la pizza Napoletana, non è il massimo nel senso che se non si stà attenti si rischia di bruciare il fondo. Parecchie volte sono costretto a passare un panno bagnato per abbassare la temperatura. Il refrattario, a mio giudizio, è valido per una cottura più dolce.
Ho visto più volte in funzione il forno Napoletano di Mauro e devo dire che il biscotto di Sorrento è tutta'altra cosa, difficlmente anche ad alte temperature ti brucia il fondo della pizza e direi quindi che è il meglio che si possa avere. Unico neo come ha già detto Mauro, è che mooooooolto più delicato del refarattario in poche parole niente straccio bagnato o altre indelicatezze, pena la formazione di micro crepe che alla lunga diventano maxi crepe.
Per quanto riguarda la pietra lavica come ha detto Pere.....troppo violenta.
Ciao Ema
Avatar utente
paky.db
Messaggi: 273
Iscritto il: 4 settembre 2013, 11:58

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da paky.db »

credo anche che ci sia refrattaria e refrattaria, nel senso che la qualità fa anche il suo dovere. Ma questo biscotto come si può reperire?
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao, ne sto per acquistare uno proprio in questi gg per il mio F1, è lo stesso fornitore a cui si sono rivolti moltissimi in confraternita...
ti mando i contatti in pvt...
n.p.C
Messaggi: 233
Iscritto il: 25 agosto 2013, 15:13

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da n.p.C »

Se e' per un uso casalingo da poche pizze non mi farei tante menate e prenderei un pietra lavica, si scalda prima e tiene bene il calore anche per il giorno dopo se vuoi cucinare del pane.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pietra Refrattaria vs Pietra Lavica

Messaggio da leggere da Pere153 »

paky.db ha scritto:credo anche che ci sia refrattaria e refrattaria, nel senso che la qualità fa anche il suo dovere. Ma questo biscotto come si può reperire?
Quoto

Io ne ho due di diverse e ovviamente la cottura è anche diversa
fpizzari77 ha scritto:Ciao, ne sto per acquistare uno proprio in questi gg per il mio F1, è lo stesso fornitore a cui si sono rivolti moltissimi in confraternita...
ti mando i contatti in pvt...
@Fede: Tienimi aggiornato, anche io vorrei prenderne uno , ma prima aspetto alle tue prove :D felice

Ma forse prendo prima una "Cantinetta per Vini 18ºC"
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Rispondi

Torna a “Forno a Legna”