Pagina 1 di 3

Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 15:47
da Vespa72
Pane ricetta Pane Cafone di Napoli72
Ho solo ridotto l’idratazione al 73% visto che ho usato la farina STG sanfelice al posto della manitoba
Autolisi:
-Farina Sanfelice STG 492 gr
-Acqua autolisi 264 gr
Impasto:
-Acqua 100 gr
-Sale 18 gr
-Pasta di riporto 352 gr
-Lievito naturale liquido 98 gr
4 ore autolisi
4 ore di putata
staglio due pani uno da 780 gr e uno da 620 gr
15 ore di appretto in cestini di plastica e teli di cotone
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
grazie a Dario per la ricetta :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:

in allegato troverete il file excell

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 16:39
da lorenzo
Bellissimo lavoro.
Lo vedo solo leggermente anemico (dagli del ferro). :))
Prova la prossima volta che fai il pane, di spolverare "specialmente nei tagli" un leggero spolvero di semola rimacinata.
Vedrai il risultato. ;festeggiare drink

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 19:15
da Vespa72
lorenzo ha scritto:Bellissimo lavoro.
Lo vedo solo leggermente anemico (dagli del ferro). :))
Prova la prossima volta che fai il pane, di spolverare "specialmente nei tagli" un leggero spolvero di semola rimacinata.
Vedrai il risultato. ;festeggiare drink
anemico forse per la farina che non regge le 23 ore di lievitazione non è una manitoba :sad:

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 19:45
da lorenzo
comunque un bel pane.
Non lo usare, aspetta di venire quì al mare e diventerà più scuro :)) :ymdevil:

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 19:56
da Napoli72
Bellissimo, l'ho fatto anche io oggi...un sapore eccezionale e l'intera casa pervasa dal suo profumo...

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 20:05
da Vespa72
Napoli72 ha scritto:Bellissimo, l'ho fatto anche io oggi...un sapore eccezionale e l'intera casa pervasa dal suo profumo...
Grazie Dario :)
con le pieghe e una idratazione minore sono riuscito a controllare i buchi :)
una pagnotta regalata altra credo che sparirà molto presto :lol: :sad:

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 20:09
da Napoli72
Vespa72 ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Bellissimo, l'ho fatto anche io oggi...un sapore eccezionale e l'intera casa pervasa dal suo profumo...
Grazie Dario :)
con le pieghe e una idratazione minore sono riuscito a controllare i buchi :)
una pagnotta regalata altra credo che sparirà molto presto :lol: :sad:
Eheheh...,come ti capisco....il mio vicinato ormai e' abbonato al mio pane cafone...

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 20:12
da Vespa72
nel condominio quando faccio il pane si sente per tutta la tromba delle scale :lol:
devo chiudere a chiave :lol:

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 20:20
da Napoli72
Vespa72 ha scritto:nel condominio quando faccio il pane si sente per tutta la tromba delle scale :lol:
devo chiudere a chiave :lol:
:lol:

Tra l'altro, bellissima la tabella :)

Re: Pane di Napoli 72 ci ho riprovato

Inviato: 3 marzo 2014, 20:23
da Vespa72
La Tabella è molto comoda in base al peso del pane crudo si ricavano le quantità :)

che cestini usi per la lievitazione?