Nuova "console" per fornetto M8

Avatar utente
squid
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2013, 13:16
Località: Roma

Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da squid »

Dopo qualche centinaio di pizze, realizzate con il mio fornetto, mi sono reso conto che i due regolatori Relco non li ho praticamente mai utilizzati. Questo perché ho ormai acquisito un mio metodo e una tempistica che fa sì che i regolatori risultino inutili. Ho quindi deciso di rimuoverli e realizzare una scatola dei comandi molto più piccola (esattamente la metà di quella vecchia), con 4 semplici interruttori per azionare rispettivamente:

- resistenza superiore e inferiore collegate in serie;
- seconda resistenza superiore;
- resistenza per il survoltaggio;
- motoriduttore per pietra girevole.

Immagine
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da sub »

Bello, molto pulito!

Non ho mai sento il bisogno dei regolatori.

Con la Survolt, quanti Watt per il resistenza superiore?

Grazie
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da mastanto »

Quoto, proprio un bel servizio pulito!
Avatar utente
squid
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2013, 13:16
Località: Roma

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da squid »

Questo è lo schema del mio fornetto:

Immagine

Ecco i collegamenti interni: i faston rossi sono i cavi che vanno verso il fornetto, mentre quelli blu positivo e negativo in ingresso. Sono riuscito a ridurre notevolmente il numero di cavi rispetto alla vecchia scatola dei comandi eliminando alcuni collegamenti ridondanti.

Immagine

Immagine
sub ha scritto:Bello, molto pulito!


Con la Survolt, quanti Watt per il resistenza superiore?

Grazie
Immagine

A casa mia la tensione è circa di 205-210 V, tutte le pizze che ho postato finora sono state fatte con 1600-1700 Watt di potenza (circa 1100-1200W superiori).
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bravíssimo :applausi small
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
framarko
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 14:42

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da framarko »

Bel lavoro Squid, praticamente eliminate le parti più critiche, il tutto più sicuro e con un costo nettamente inferiore.
Come ti regoli con lo Stand by?
Se si riesce a regolare il tutto facilmente è da copiare subito! Bravo!!!

fra-marKo
Avatar utente
squid
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2013, 13:16
Località: Roma

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da squid »

Per lo stand by (che faccio poco perché di solito sforno una pizza dopo l'altra) lascio il fornetto aperto. Riesco a riprendere la temperatura in poco tempo. Quest'estate ho fatto 36 pizze in un'oretta circa, una dopo l'altra senza fermarmi e il sistema funziona.
paolo18
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gennaio 2014, 12:46

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da paolo18 »

Ciao squid, bel lavoro. Il termostato lo utilizzi o l'hai completamente eliminato?
Io come sai, mi hai scritto nel post uso un sistema similare al tuo.
Qualche info in più se possibile.
Per capire che sono al limite della resistenza del fornetto a meno di fondere qualche componente, sulla pietra refrattaria che temperatura massima devo leggere sul pirometro prima di staccare il tutto? Se leggo 500 gradi sulla pietra refrattaria ammesso che ci arrivi stacco tutto? La semplice apertura del fornetto è sufficiente per raffreddare da subito tutto il sistema ed utilizzarlo in sicurezza?
Io ho anche due regolatori che potrei montare, ma la tua consolle sembra molto più lineare,efficiente e meno ingombrate. In effetti ho scelto la consolle solo tasti e niente regolatori. Già mi hai risposto nell'altro mio post, volevo solo se possibile qualche info in più, dato che vorrei escludere il termostato ed utilizzare il pirometro non solo x scegliere il momento giusto per informare ma per tenere sotto controllo se sto superando o meno la temperatura limite del ferrari.
Te come ti regoli, nell' utilizzo normale? Ti faccio un esempio: con il pirometro leggo 400 o più gradi sulla pietra, inforno dopo 30 secondi apro fornetto giro di lato la pizza, richiudo il ferrari e dopo un minuto o poco più tolgo la pizza cotta. Rimuovo se ci sono eventuali residui. Richiudo il fornetto aspetto qualche secondo o minuto lo riapro, misuro 400 gradi o più sulla pietra e reinforno e così dei seguito? Tutto questo senza regolatori, senza termostato e solo con la consolle, simile alla tua?Questo modo di operare è corretto a tuo parere? Incendio la cucina? ehehehehhehe :oops: :oops:
Grazie, ciao

Paolo :applausi small :applausi small
Paolo
thekage
Messaggi: 71
Iscritto il: 24 aprile 2014, 9:42

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da thekage »

Ciao squid, come mai le immagini non sono piu' visibili ?? :)
grande e in bocca al lupo
Work in Progress (contribuisci :) ): Cella di Lievitazione Caldo/Freddo
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Nuova "console" per fornetto M8

Messaggio da leggere da emalimo »

Saranno sparite come le mie foto archiviate in imageshak.
Ultima modifica di emalimo il 25 aprile 2014, 7:04, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Rispondi

Torna a “Forno elettrico”