Panettonando per un mese

Avatar utente
squid
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2013, 13:16
Località: Roma

Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da squid »

Per un mese circa ho voluto dedicarmi alla realizzazione di alcuni panettoni fatti in casa. Era la prima volta che mi cimentavo nell'impresa, perché di impresa si tratta quando parliamo di panettone, e devo dire che è stata un'esperienza utile e formativa. Grazie ai consigli di un amico ho imparato tantissimo sulla gestione ottimale di un lievito madre, capire il suo stato di forma, assaggiando il sapore, gestendo le temperature, ecc. A tal proposito la cella di lievitazione che avevo realizzato un paio di mesi fa si è rivelata utilissima. La ricetta usata è stata prevalentemente quella di Giorilli, molto idratata, ricca di uova e burro, davvero buona. La cosa più difficile del panettone è ottenere una maglia glutinica perfetta, soprattutto quando si impastano 2 kg di massa con la cinesina Clatronic :mad: La prossima volta l'obiettivo sarà quello di procurarmi un'impastatrice professionale seria.

Ho modificato lo sportello della cella inserendo un oblò per osservare la lievitazione senza doverlo aprire:

Immagine

Lievito madre dopo i rinfreschi a temperatura controllata:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Mollica filante:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Un po' di pane rustico realizzato con il lievito madre avanzato dai rinfreschi:

Immagine
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ma tu sai far di tutto??? :D felice

Ma non dire che sei alle prime armi, te la sei cavata beníssimo, ottimo quel Panettone

Complimenti
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da Sauzer »

Come dice il buon Pere... tutto quello che fai è un opera d'arte :lol: :lol: :applausi small
Complimenti per il panettone.. chissà che buono 8-)
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da emalimo »

Ti ho già fatto in FB i complimenti ma li ripeto anche qui sul nostro forum perchè questi panettoni sono delle vere e proprie eccellenze.
Io ho provato a fare un panettone, è un lavoraccio e non sempre ottieni questi risultati ci vuole molta maestria, quella che a te non manca di certo.
Bravo !!!!!
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Bravo Carmine, molto belli....io li farei gia' solo per poterne mangiare uno senza uvette (che a me non piacciono)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
squid
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2013, 13:16
Località: Roma

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da squid »

Anch'io odiavo uvette e canditi, anzi in generale odiavo il panettone :smile: Poi i canditi ho deciso di farmeli da solo (non riuscendo a procurarmi dei canditi artigianali seri) e l'uvetta ho scoperto che prima di essere utilizzata è meglio trattarla mettendola in ammollo con acqua calda e poi asciugata e preparata qualche giorno prima insieme ad una parte di burro fuso: tutta un'altra storia! Adesso è la parte che preferisco mangiare :smile:
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao squid, complimenti per i tuoi panettoni, davvero belli belli...
anche io ho panettonato un po :) e l'uvetta la mettevo a bagno nel marsala... anche questo metodo secondo me ha il suo perchè...
Avatar utente
squid
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2013, 13:16
Località: Roma

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da squid »

Yes! Io non avendo marsala nebulizzavo con un po' di rum
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da lorenzo »

peccato che Natale è passato, troppo bello
Immagine
nicodvb
Messaggi: 125
Iscritto il: 14 agosto 2013, 10:00

Re: Panettonando per un mese

Messaggio da leggere da nicodvb »

Davvero bellissimi! anche se ho sempre l'impressione che ci sia un po' troppo impasto nella forma.
Puoi dirmi quanto ne hai messo e da quanto erano gli stampi?
Rispondi

Torna a “Lievitati dolci in genere”