Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da lorenzo »

Il mio primo pane decente, grazie all'ausilio di Vespone 72. Se non ci fosse dovrei inventarlo.

LNL 228
Semola 652
H20 424
sale 16
pizzico di ldb
Impasto a mano ore 21. Dopo aver incordato 40' riposo.
2 pieghe a 3, 15' riposo, ancora 2 pieghe a 3 ,15' riposo
Avvolgimento con le dita, girandolo a 90° 3 volte
Giorno dopo ore 13 ( bel raddoppio) tolto dal colapasta ricoperto con lo straccio, subito in forno
10' a 230° ventilòato
15' 210° statico
190° 20' ventilato
Per me ottimo pane, corteccia inferiore molto sottile e poco alveolo.
Come posso migliorare (sono comunque molto soddisfatto)
Loremzo
Grazie Marco



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da emalimo »

Per quanto riguarda il pane sono esperto solo nel mangiarlo. Dalle foto mi sembra un buon risultato se poi dici che sei soddisfatto......
tieni presente che hai usato un lievito naturale che non è certamente di facile gestione.
Ciao Ema
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ema sentirti è una grande gioia.
Hai sempre belle parole incoraggianti.
Sei un grande Maestro.
Hai un solo difetto: Non vuoi farci il VIDEO
Ciao
Lorenzo
Immagine
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao Lorenzo grazie a te per i complimenti. Non sono comunque un maestro.......... ho solo tanta passione per la pizza e la cucina in genere.
Per me il principale segreto di una buona pizza ma anche di un buono e profumato pane è l'utilizzo di eccellenti materie prime a comnciare dalla farina. Io sto testando, come da mio 3d, della farina biologica e, credimi, ho trovato un sapore completamente diverso. Io, che non ha mai notato differenze e quando qualcuno mi diceva che la tal farina aveva profumi e sapori migliori di un altra dicevo boooohhhh !!!!!, a me sembrano tutte uguali..... beh, ho dovuto ricredermi.
Abbiamo in italia eccellenze che tutto il mondo ci invidia e si vanno ad acquistare pomodori pelati con il succo di mantenimento fatto con prodotti importati dalla Cina. Abbiamo una eccelsa produzione di latte ma per fare la mozzarella molte aziende usano latte pastorizzato proveniente dai paesi dell' est.
Non parliamo poi dell'origano che pur di risparmire ti ritrovi in vendita non quello profumatissimo di Pantelleria ma quello importato della Tunisia.......
Questo è anche il segreto di alcune pizzerie Napoletane, io ho provato dai Salvo, dove un semplicissimo disco di pasta fatto con farina, acqua, sale e lievito con l'utilizzo di eccellenze locali è diventato un piatto di alta cucina dove anche Chef di grido ci hanno messo la faccia per dare il loro contributo.
In poche parole passione e buoni ingredienti ti danno sempre buoni risultati.
Ciao Ema
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ema condivido con te al 100%
Purtroppo hai detto delle cose sacrosante:
Facci sapere la scoperta delle tue eccellenze.
Anche io nel mio piccolo(piccolissimo), sto facendo una ricerca che fra poso metterò sul sito.
Come tu sai la Puglia produce tantissimo EVO, anche buono.
Però per chi non è abituato è un tantino forte. ( anche Vespone lo dice)
Ho avuto un mio caro amico di Belluno a cena,
ho preparato delle pizze e, questo signore ha trovato la pizza non molto buona a causa dell'olio molto forte.
Come ti dicevo, io abituato non l'ho notato, però in effetti potrebbe coprire il gusto e sapore del manufatto.
Ho una cara collega proprietaria dell'Olearia Clemente che esporta evo in molti paesi del mondo.
Mi ha promesso che i suoi esperti cercheranno di farmi un EVO buono ma delicato che vada bene per pizza, anche per i non Pugliesi.
Non appena lo riceverò ti farò sapere.
Cosi dopo che avrai fatto il video dell'impasto te lo farò gustare: Scherzo
Lorenzo :)) ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

la prima cosa da fare è licenziare il fotografo della pagnotta in sezione si vede poco
poi passerei dalla semola alla tandoi e poi vediamo come esce :lol:

io proverei con una sola pagnotta :wink: :wink:

per l'olio io ho già comprato il contenitore inox :lol:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da lorenzo »

Il fotografo è bravo, lavorava per Fellini, il Tablet sembra che non voglia saperne della messa a fuoco.
Meglio cambiare tablet che fotografo.
Grazie dei complimenti.
Proverò a migliorarmi, anche se prevedo che fra poco avrò un super forno a disposizione e faro un pane degno del forum e dei ,miei maestri.
Perchè una sola pagnotta?
Cosa migliora?
Si puo infornare nel forno di casa su 2 livelli? E' consigliabile????????????????????????
Grazie
Lorenzo
Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

non è un problema di forno ma di manico =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

una sola pagnotta la gestisci meglio

affiancate si ma una sopra e una sotto non saprei ci vorrebbe un buon forno e non uno casalingo

per la messa a fuoco hai provato ad alzare la temperatura del termostato forse è un po troppo bassa =)) =)) =))

attieniti alla ricetta e riprova ma vedo che già ti stai orientando su altri pani :sad:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da lorenzo »

Sto facendo come i Grandi che spesso e volentieri cambiano ricetta , contenuti etc.
Circa l'alveolo. Io non voglio il pane con molti buchi.
Qui in Puglia si usa fare il pane con pomodoro olio ed origano.
Se il pane mi viene con molti buchi, non riesco a condirlo.
Non voglio un pane panettone. Voglio un pane che dopo una settimana è ancora buono da fare il pancotto.
Piuttosto basso e croccante.
Detto ciò come lo devo fare??????????????? Quale ricetta devo COPIARE??????????Gli accorgimenti per il forno quali sono.???????????????
Mi raccomando datemi dei buoni consigli:
Metto in palio una bottiglia di EVO biologico per la miglior ricetta.
Lorenzo
Immagine
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pane di semola con lievito naturale e lievito di birra

Messaggio da leggere da Napoli72 »

lorenzo ha scritto:Sto facendo come i Grandi che spesso e volentieri cambiano ricetta , contenuti etc.
Circa l'alveolo. Io non voglio il pane con molti buchi.
Qui in Puglia si usa fare il pane con pomodoro olio ed origano.
Se il pane mi viene con molti buchi, non riesco a condirlo.
Non voglio un pane panettone. Voglio un pane che dopo una settimana è ancora buono da fare il pancotto.
Piuttosto basso e croccante.
Detto ciò come lo devo fare??????????????? Quale ricetta devo COPIARE??????????Gli accorgimenti per il forno quali sono.???????????????
Mi raccomando datemi dei buoni consigli:
Metto in palio una bottiglia di EVO biologico per la miglior ricetta.
Lorenzo
Usa la ricetta del mio pane cafone B-)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “Discussioni”