Pagina 9 di 14

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 29 gennaio 2015, 11:47
da lorenzo
Ho finito la prima fase e già c'è un bel movimento
Sto controllando però che la ta sia a 22°..............quindi in forno con luce accesa o spenta secondo i °

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 1 febbraio 2015, 10:18
da lorenzo
Dopo 5gg ci rinuncio................non so la causa di questo insuccesso.
Magari provo con il metodo francese delle mele biologiche

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 1 febbraio 2015, 10:23
da Sauzer
lorenzo ha scritto:Dopo 5gg ci rinuncio................non so la causa di questo insuccesso.
Magari provo con il metodo francese delle mele biologiche
Lorenzo non ti preoccupare , arriverà il tuo Lm ...purtroppo non sempre si riesce ai primi tentativi.
Prova anche atre alternative di innesco non c'è un modo solo per fare la partenza , discorso diverso sarà il mantenimento
ma di quello ormai hai le basi.
:applausi small

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 1 febbraio 2015, 11:54
da thekage
lorenzo ha scritto:Dopo 5gg ci rinuncio................non so la causa di questo insuccesso.
Magari provo con il metodo francese delle mele biologiche
Io e' dal 24 che rinfresco e il lievito piu' di 2 cm massimo non cresce... forse avro' fatto qualche errore o sara' la temperatura bassa, tra i 15 e i 19, che ho in casa..
Non ho mollato, anzi, ne ho messo a fare un altro :lol: :lol:
oggi verso le 15 faccio il giorno due e cerco di non fare errori.. anche se ho una TA molto bassa questa volta voglio fare ogni 24h un rinfresco, alla prova precedente ho fatto 48h come consigliato da Pere essendo la TA bassa..

Non vorrei che sia anche la farina :(
Una domanda generale, quando dovete togliere i 200gr, semplicemente li versate in un contenitore girando il barattolo ?

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 1 febbraio 2015, 16:52
da lorenzo
Grazie Sauzer................mi tiri sempre su
Carnevale si sta avvicinando a scuola devo fare 100 pizze...............tieni sempre pronto l'aereo e se non sei lontano da Ema porta anche lui

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 1 febbraio 2015, 18:17
da Pere153
Mi sa che anch'io butterò via il mio... ieri sembrava fosse già in gran forma, invece oggi,
ho rinfrescato ed ora sono passate già due ore ma non si muove affatto... :sad:

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 1 febbraio 2015, 22:02
da Pere153
Pere153 ha scritto:Mi sa che anch'io butterò via il mio... ieri sembrava fosse già in gran forma, invece oggi,
ho rinfrescato ed ora sono passate già due ore ma non si muove affatto... :sad:

Dopo 5 ore ha già raddoppiato, più che raddoppiato, comunque c'è qualcosa che non va siccome è già da una settimana che faccio due rindreschi giornalieri,
quindi anche con 20 gradi dovrebbe essere già pronto...

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 2 febbraio 2015, 10:27
da lorenzo
RAGAZZI NON BUTTATE NULLA
OGGI POSTO UN PANE CHE HO FATTO CON IL LNL ..................CHE AVREI DOVUTO BUTTARE
E' VENUTO UN PANETTONE

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 2 febbraio 2015, 10:27
da lorenzo
RAGAZZI NON BUTTATE NULLA
OGGI POSTO UN PANE CHE HO FATTO CON IL LNL ..................CHE AVREI DOVUTO BUTTARE
E' VENUTO UN PANETTONE

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 2 febbraio 2015, 10:30
da lorenzo
Due volte è meglio di uno.....scusate il doppione