Pagina 8 di 14

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 18:43
da thekage
Io sono alla fase due, ma i rinfreschi non danno i risultati sperati :(
Il lievito e' lentissimo e in 10 ore non cresce neanche di un quarto... forse sara' la temperatura un po' ballerina che arriva anche a 16 gradi dentro casa, visto questo sto aumentando i tempi ma senza risultati, ora ho rinfrescato alle 15.30 e dentro ho 17°.

Il lievito non si e' mosso, come potre' procedere?
grazie mille a tutti

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 18:49
da Pere153
thekage ha scritto:Io sono alla fase due, ma i rinfreschi non danno i risultati sperati :(
Il lievito e' lentissimo e in 10 ore non cresce neanche di un quarto... forse sara' la temperatura un po' ballerina che arriva anche a 16 gradi dentro casa, visto questo sto aumentando i tempi ma senza risultati, ora ho rinfrescato alle 15.30 e dentro ho 17°.

Il lievito non si e' mosso, come potre' procedere?
grazie mille a tutti

Prova a rinfrwescarlo così (2:1:1)

100 LNL
50 Farina
40-50 Acqua

Se lo rinfreschi un paio di volte così dovrebbe raddoppiare in 4 ore.

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 19:57
da lorenzo
Grazie Pere
Vedo che adesso sei il 2 grande capo.
Complimenti stai facendo un gran bel lavoro sul forum.
Io purtroppo sono un po assente. Lo stato mi ha licenziato e, sono super occupato con documenti e ricostruzione della carriera per la " P E N S I O N E"

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 21:07
da thekage
Pere153 ha scritto:
thekage ha scritto:Io sono alla fase due, ma i rinfreschi non danno i risultati sperati :(
Il lievito e' lentissimo e in 10 ore non cresce neanche di un quarto... forse sara' la temperatura un po' ballerina che arriva anche a 16 gradi dentro casa, visto questo sto aumentando i tempi ma senza risultati, ora ho rinfrescato alle 15.30 e dentro ho 17°.

Il lievito non si e' mosso, come potre' procedere?
grazie mille a tutti

Prova a rinfrwescarlo così (2:1:1)

100 LNL
50 Farina
40-50 Acqua

Se lo rinfreschi un paio di volte così dovrebbe raddoppiare in 4 ore.
Da domani proverò così :)
Grazie mille

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 22:19
da Pere153
lorenzo ha scritto:Grazie Pere
Vedo che adesso sei il 2 grande capo.
Complimenti stai facendo un gran bel lavoro sul forum.
Io purtroppo sono un po assente. Lo stato mi ha licenziato e, sono super occupato con documenti e ricostruzione della carriera per la " P E N S I O N E"

Assolutamente NO!!!

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 23:28
da Pere153
thekage ha scritto:
Pere153 ha scritto:
thekage ha scritto:Io sono alla fase due, ma i rinfreschi non danno i risultati sperati :(
Il lievito e' lentissimo e in 10 ore non cresce neanche di un quarto... forse sara' la temperatura un po' ballerina che arriva anche a 16 gradi dentro casa, visto questo sto aumentando i tempi ma senza risultati, ora ho rinfrescato alle 15.30 e dentro ho 17°.

Il lievito non si e' mosso, come potre' procedere?
grazie mille a tutti

Prova a rinfreescarlo così (2:1:1)

100 LNL
50 Farina
40-50 Acqua

Se lo rinfreschi un paio di volte così dovrebbe raddoppiare in 4 ore.
Da domani proverò così :)
Grazie mille

@TheKage: Lascia perdere, non fai così come ti ho detto... sbagliavo

Stasera ho sentito a @Nicodvb e mi ha detto che:

"Con queste dosi 2:1:1 si indebolisce. ci vuole lo stesso peso di farina e lievito della volta scorsa, altrimenti perde forza e inacidisce"

Quindi 1:1:1

100 LM
100 Farina
90-100 Acqua

Ok?

Scusami
;)

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 28 gennaio 2015, 0:28
da Pere153
Ecco qua un'altro LNL che sto preprando (pensavo che non riuscirei a far partire l'altro)

Sono solo al Terzo giorno, riesce già a raddoppiare :shock:

È un LN fatto solo con acqua e farina, nient'altro, niente miele, niente zucchero
(come avevo già detto @Napoli, partendo con farina integrale, non serve)

Ho messo 50 gr di Farina Integrale Biologica e 50 gr di acqua
(solo la prima volta, poi ho usato una Manitoba Biologica)
ho lasciato 48-72 ore a TA 20ºC (finchè non ho visto un pò di movimento)
rimovendo la miscela ogni 24 ore.


Immagine

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 28 gennaio 2015, 2:17
da thekage
Pere153 ha scritto:
thekage ha scritto:
Pere153 ha scritto:
thekage ha scritto:Io sono alla fase due, ma i rinfreschi non danno i risultati sperati :(
Il lievito e' lentissimo e in 10 ore non cresce neanche di un quarto... forse sara' la temperatura un po' ballerina che arriva anche a 16 gradi dentro casa, visto questo sto aumentando i tempi ma senza risultati, ora ho rinfrescato alle 15.30 e dentro ho 17°.

Il lievito non si e' mosso, come potre' procedere?
grazie mille a tutti

Prova a rinfreescarlo così (2:1:1)

100 LNL
50 Farina
40-50 Acqua

Se lo rinfreschi un paio di volte così dovrebbe raddoppiare in 4 ore.
Da domani proverò così :)
Grazie mille

@TheKage: Lascia perdere, non fai così come ti ho detto... sbagliavo

Stasera ho sentito a @Nicodvb e mi ha detto che:

"Con queste dosi 2:1:1 si indebolisce. ci vuole lo stesso peso di farina e lievito della volta scorsa, altrimenti perde forza e inacidisce"

Quindi 1:1:1

100 LM
100 Farina
90-100 Acqua

Ok?

Scusami
;)
Quindi dovrei continuare come c'è scritto nella fase due del procedimento di Napoli72, o sbaglio?

Togliere i 200gr, lasciare 100 e mettere 100 di acqua e farina... Purtroppo così facendo noto il lievito veramente lento, il bello è che la fase uso è andata da paura :(
Non so, domani riprovo con i due rinfreschi, ma la vedo dura!!

Ti ringrazio comunque per la segnalazione :)

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 28 gennaio 2015, 3:17
da Pere153
@thekage:Essato. Questo capita perchè il LM non'è ancora maturo, continua rinfrescarlo con 2 rinfreschi giornalieri e dovresti essere a posto. Con il mio ci ho messo 7 gg. La TA c'entra e molto, Napoli72 aveva 23 gradi invece io 19-20 gradi quindi ho impegnato più tempo.

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 28 gennaio 2015, 10:52
da thekage
Pere153 ha scritto:@thekage:Essato. Questo capita perchè il LM non'è ancora maturo, continua rinfrescarlo con 2 rinfreschi giornalieri e dovresti essere a posto. Con il mio ci ho messo 7 gg. La TA c'entra e molto, Napoli72 aveva 23 gradi invece io 19-20 gradi quindi ho impegnato più tempo.
Perfetto ;) allora continuero' cosi' !!
Ne stavo facendo tre, che ho staccato dai 200gr della fase 1, ma ora non li tiro avanti altrimenti usi le tonnelate di farina :D
Quando questo sara' maturo magari li dividerò..