Pagina 8 di 13
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 11 novembre 2017, 19:35
				da sub
				paolopf3 ha scritto:Il forno ha il biscotto di Sorrento molto vicino alla resistenza
Paolo, cosa ti fa cambiare? non capisco, perché c'era abbastanza spazio nel fimar per cuocere una pizza a ruota di carretto...
Grazie
 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 11 novembre 2017, 21:35
				da Pere153
				paolopf3 ha scritto:Pere153 ha scritto:Io ultimamente sto usano una Tipo 0 Bio tagliata con un 10-20% della Tipo 2 Bio e mi trovo bene.
Devi provare le farine Bio del Molino Marino  

 
Proverò
Sono saporite?
 
Sì. Anche se usi una tipo 2 a mio avviso non andrei oltre al 10%.
 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 11 novembre 2017, 21:42
				da erminio78
				Allora il problema non è tanto il cornicione, che se è ben aperto dentro tenderà a cuocere meglio...il problema è il centro del disco coi condimenti che per me resta semi crudo, poi un 70% idro ancora peggio, ci vuole di più per asciugare
			 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 12 novembre 2017, 0:54
				da Pere153
				Concordo con @Ermy, un 70% non cuoce bene in solo 60 secondi.
Oltre al fatto che per la Verace secondo me non serve una idratazione così spinta.
			 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 12 novembre 2017, 1:20
				da erminio78
				Pere153 ha scritto:Concordo con @Ermy, un 70% non cuoce bene in solo 60 secondi.
Oltre al fatto che per la Verace secondo me non serve una idratazione così spinta.
questo è un 65% idro cotto in 90 secondi quasi  ed è perfettamente cotta, se l' avessi tolta prima dal forno sarebbe venuta cruda.
Nonostante la cottura più lunga del minuto, prodotto morbido, scioglievole ed asciutto

 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 12 novembre 2017, 10:30
				da Napoli72
				Grande Paolo, bellissima discussione 
 
  
 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 12 novembre 2017, 11:36
				da paolopf3
				Ieri ho pizzato
72% di idratazione
Solito diretto 24h
0,8 ldB
 
 
 
L'impasto una nuvola.
Guardate questa foto è diventata così xchè la pasta si è "trascinata" durante l'infornata
 
Dopo 35" le giravo e altri 10"
 
NUVOLE.
Veramente eccezionali. Cotte assolutamente sia dentro che fuori. Una favola.
Impasto morbidissimo e quindi problemi in infornata xchè diventavano di tutto altro che tonde  
 
 
La penultima foto è sintomatica: chi ha fatto veramente impasti idratati per la verace riconosce tutti i "sintomi".
Ma ne è valsa la pena!!!!
Sono proprio soddisfatto  
 
 
Paolo
 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 12 novembre 2017, 11:45
				da Rafbor
				paolopf3 ha scritto:
@Rafbor: hai una foto dei tuoi panetti dopo le 22 ore a 18 gradi?
Ecco, con farina Garofalo, idro 65%
11112017_5.jpg
 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 12 novembre 2017, 11:52
				da paolopf3
				
			 
			
					
				Re: Impasto x la verace
				Inviato: 12 novembre 2017, 12:00
				da paolopf3
				Rafbor ha scritto:paolopf3 ha scritto:
@Rafbor: hai una foto dei tuoi panetti dopo le 22 ore a 18 gradi?
Ecco, con farina Garofalo, idro 65%
11112017_5.jpg
 
Dato che i panetti sono singoli non si sono "sostenuti" a vicenda.
Vedi la foto dei panetti più sopra.
Paolo