Grazie Emaemalimo ha scritto:Bravissimo Dario !!!!! Effetivamente non sbagli un colpo. Impasto super collaudato.
ANCORA VERACE CON LM
Moderatore: Juanta
Re: ANCORA VERACE CON LM
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: ANCORA VERACE CON LM
Ciao carissimo, GrazieSauzer ha scritto:Dario , complimenti !!! spettacolo
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: ANCORA VERACE CON LM
Il mio modello di pizza è quello di Michele....hai mai visto una tonda perfetta sfornata nel Tempio della Pizza?....il prodotto artigianale è' speciale perché imperfetto...Pere153 ha scritto:@Napoli: Adesso devi solo imparare a fargli tonde, scherzo Eh
, l'impasto sappiamo già che è perfetto
Di che peso fai i panielli? 250 gr? direi che non fai mai dischi da 30-32 cm vero?
I miei panielli sono al minimo di 250 gr e spesso ben oltre....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: ANCORA VERACE CON LM
L'ho mai detto?squid ha scritto: Ma l'idratazione non è tutto!
Esatto.. può..... ma anche no.Un impasto al 60% può risultare più soffice, leggero e meno gommoso di uno al 75%,
Continui a supporre che gli altri sbaglino sempre qualcosa.....Ti dirò di più: se la cottura non è idonea e troppo aggressiva in un impasto molto idratato l'acqua faticherà ad evaporare il giusto e otterrai una pizza molto più gommosa da fredda di una pizza meno idratata.
Veramente io non ho detto mai nulla di categorico, al contrario di te...Io non sono il maestro di nessuno, ma dalle cose che dici è evidente che hai grosse lacune
Ora dimmi se partendo da 1 litro d'acqua e non pesando la farina tu credi che qualcuno veda perfetto un impasto che poi pesando sia un 75%....
Sempre peggio....e hai ancora tanto da imparare; dopo tutto le tue creazioni lo dimostrano.
Perche invece di fare la star non hai commentato le mie creazioni in maniera costruttiva se hai notato che qualcosa non và?
Re: ANCORA VERACE CON LM
CiaoNapoli72 ha scritto:Ariciaon.p.C ha scritto:Io ho anche detto che fanno un certo appetito le pizze di napoli72. Credo che il discorso sia scivolato sulla incordatura perche' guardando le foto, con occhio vispo eh, sembra difettosa la lievitazione e generalmente questo comporta un prodotto piu' pesante, pero' se scarseggi con i condimenti tutto si risolve ecc.
Sulla leggerezza e altissima digeribilita' delle mie pizze ci lavoro da 10 anni: con 24h di maturazione, alta idratazione e zero grassi e' impossibile sfornare un'impasto pesante... il condimento non c'entra nulla al riguardo....
Mai nessuno ha ritenuto pesante una mia pizza, anzi vengono a mangiarla perche' in mezz'ora e' gia' digerita....
Mi spieghi da cosa deduci il contrario?
Re: ANCORA VERACE CON LM
E' vero la Pizza è un prodotto artigianale quindi imperfetto, nonostante ciò io cerco di sfornare Pizze tonde, c'è da dire che non ci riesco spesso e poi mi incazzo anche perchè spesso l cornicione sia alto che basso non viene uniforme dovuto ad una non corretta distribuzione del gas all'interno del paniello, ancora non so spiegarmi perchè capita sta cosa...dovrò continuare a PizzareNapoli72 ha scritto:Il mio modello di pizza è quello di Michele....hai mai visto una tonda perfetta sfornata nel Tempio della Pizza?....il prodotto artigianale è' speciale perché imperfetto...Pere153 ha scritto:@Napoli: Adesso devi solo imparare a fargli tonde, scherzo Eh
, l'impasto sappiamo già che è perfetto
Di che peso fai i panielli? 250 gr? direi che non fai mai dischi da 30-32 cm vero?
I miei panielli sono al minimo di 250 gr e spesso ben oltre....
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: ANCORA VERACE CON LM
Se osservi attentamente la sezione dei miei cornicioni troverai la risposta alla tua domanda: un impasto mal lievitato NON potrà mai vantare un'alveolatura simile.n.p.C ha scritto:CiaoNapoli72 ha scritto:Ariciaon.p.C ha scritto:Io ho anche detto che fanno un certo appetito le pizze di napoli72. Credo che il discorso sia scivolato sulla incordatura perche' guardando le foto, con occhio vispo eh, sembra difettosa la lievitazione e generalmente questo comporta un prodotto piu' pesante, pero' se scarseggi con i condimenti tutto si risolve ecc.
Sulla leggerezza e altissima digeribilita' delle mie pizze ci lavoro da 10 anni: con 24h di maturazione, alta idratazione e zero grassi e' impossibile sfornare un'impasto pesante... il condimento non c'entra nulla al riguardo....
Mai nessuno ha ritenuto pesante una mia pizza, anzi vengono a mangiarla perche' in mezz'ora e' gia' digerita....
Mi spieghi da cosa deduci il contrario?Diciamo che guardando le pizze mi sono immaginato anche il panetto. Generalmente impasti con alte idratazioni ma con poca corda tendono a far collassare il panetto limitando la lievitazione e la lievitazione in cottura con il risultato una pizza piu' bassa che non vuole dire assolutamente che e' sbagliato fare cosi' ma che secondo me potrebbe ulteriormente essere migliorato. Confermi il panetto collassato o mi sbaglio? Anche il fatto che con 2 schiaffi sei aperto mi ha portato a pensare la stessa cosa ovvero poca incordatura che pero' rimane fondamentale con le AI. Poi il fatto che foto dei panetti non ne pubblichi mai alimenta ancora di piu' il sospetto
Ho già pubblicato foto dei miei panielli, non c'è alcun mistero...eccoli qua:

Il mio impasto ad alta idratazione ha tutta la corda necessaria...non capisco da cosa deduci il contrario....hai mai visto l'impasto super idratato di Michele? Hai mai visto i loro panielli ? E la loro stesura del disco ? Due schiaffi ed è steso...come il mio...e non credo si possa migliorare l'impasto di Michele...forse solo prestare più attenzione alla cottura....
Qualunque impasto molto idratato si stende praticamente da solo se ha accumulato le giuste ore....fondamentale piuttosto è l'estensibilità ...che nel mio impasto è eccezionale...e infatti posso stendere il disco come un lenzuolo senza alcuna rottura....le margherite da me pubblicate sono appunto figlie di una stesura spinta che conduce giocoforza a un abbassamento del cornicione...le altre sono stese meno e si puo' notare un cornicione già più pronunciato....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: ANCORA VERACE CON LM
@n.p.C.: Quello che dice Napoli è vero, guarda la stesura
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: ANCORA VERACE CON LM
Belle pizze come sempre Dario, bravo
ma non bere troppo prima della Staglio
i pensano di aver ottenuto una migliore struttura alveolare nel cornicione con elevata idratazione e leggero da, come nelle baguette francesi (70% circa)
Non voglio lavorare duro il disco sul bancone
ma non bere troppo prima della Staglio
i pensano di aver ottenuto una migliore struttura alveolare nel cornicione con elevata idratazione e leggero da, come nelle baguette francesi (70% circa)
Mi piace che ancheNapoli72 ha scritto: Il mio impasto ad alta idratazione ha tutta la corda necessaria...non capisco da cosa deduci il contrario....hai mai visto l'impasto super idratato di Michele? Hai mai visto i loro panielli ? E la loro stesura del disco ? Due schiaffi ed è steso...come il mio...e non credo si possa migliorare l'impasto di Michele...forse solo prestare più attenzione alla cottura....
Qualunque impasto molto idratato si stende praticamente da solo se ha accumulato le giuste ore....fondamentale piuttosto è l'estensibilità ...che nel mio impasto è eccezionale...e infatti posso stendere il disco come un lenzuolo senza alcuna rottura....
Non voglio lavorare duro il disco sul bancone
io uso un traduttore ! dispiace
Re: ANCORA VERACE CON LM
sub ha scritto:Belle pizze come sempre Dario, bravo
ma non bere troppo prima della Staglio![]()
Grazie Chris!
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA