Pagina 4 di 9

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 7 ottobre 2013, 23:25
da Dekracap
Sò che i coefficienti non sono infatti lineari ma piu si và verso i 30 gradi ad esempio e piu il lievito crolla come quantità.....

Dopo certo se uno vuol fare 30h a TA con la pizzeria a ferragosto 'zzi sua no? :D

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 8 ottobre 2013, 5:12
da Napoli72
Dekracap ha scritto:Dopo certo se uno vuol fare 30h a TA con la pizzeria a ferragosto 'zzi sua no? :D
Sì ma visto che il calcolatore è pensato per i principianti, glielo dobbiamo pure dire che ci sono limiti invalicabili, sennò che aiuto è, o no ? :D

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 8 ottobre 2013, 7:18
da emalimo
Se devo essere sincero mi piace questa idea del calcolatore mi sa tanto de " Il gioco della Pizza ". Stasera cosa facciamo ? giochiamo a fare la pizza........ieri sera abbiamo giocato al Monopoli stasera giochiamo a fare la pizza...........ovviamente scherzo.
Confermo che può essere un valido aiuto per chi si appresta a fare la pizza tanto quanto lo può essere il prendere, se parliamo di Verace, la ricetta scritta nel disciplinare e vai di impasto.
Il fare un impasto non è un gioco. Uno alle prime armi parte come detto dalla ricetta base e impasto dopo impasto fa le modifiche che reputa necessarie, abbiamo fatto tutti così.

Buona giornata

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 9 ottobre 2013, 23:49
da giangi74
Idro69 ha scritto:Salve a tutti,


volevo segnalare il calcolatore di impasti a questo link:

http://www.pizza2calc.altervista.org


naturalmente è in via sperimentale e non bisogna prendere per oro colato le
sue indicazioni ma penso sia una buona base di partenza per
gli inesperti come me.



Saluti !!!!!!!!!
interessante idro ma spiegami su due piedi come fai nel calcolo eattamente avendo come tasso d'idratazione esempio 50%come fai a trovare farina e resto grazie.

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 10 ottobre 2013, 11:30
da fpizzari77
giangi, conoscendo la % di idro e la qtà di acqua/farina è semplice risalire alla qtà di farina/acqua...
più complicato è, dati
la qtà di acqa (o la % di idro)
la qtà di farina
la temperatura
la ore di lievitazione
risalire alla qtà di ldb "necessaria", per questo ci ha pensato DaiConan con una formuletta che ha ricavato lui stesso:
http://laconfraternitadellapizza.forumf ... t=66991999

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 10 ottobre 2013, 12:48
da Napoli72
fpizzari77 ha scritto:giangi, conoscendo la % di idro e la qtà di acqua/farina è semplice risalire alla qtà di farina/acqua...
più complicato è, dati
la qtà di acqa (o la % di idro)
la qtà di farina
la temperatura
la ore di lievitazione
risalire alla qtà di ldb "necessaria", per questo ci ha pensato DaiConan con una formuletta che ha ricavato lui stesso:
http://laconfraternitadellapizza.forumf ... t=66991999
Già Fede...un gran peccato che DaiConan non si confronti con noi sul merito della formula stessa...

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 10 ottobre 2013, 14:23
da Dekracap
Vabbè iscriversi solo per questo non credo lo farebbe mai... al limite chi è iscritto di là può fargli qualche domanda.... io la trovo una genialata la sua formula :)

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 10 ottobre 2013, 14:40
da Napoli72
Dekracap ha scritto:Vabbè iscriversi solo per questo non credo lo farebbe mai...
E perché mai???? Scusa, ma che c'è di male a iscriversi da noi per confrontarsi con le nostre idee? Dekra francamente questa cosa proprio non la comprendo...credimi se ti dico che nessuno di noi ha mai avuto una sola discussione che sia una con Martino...

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 10 ottobre 2013, 14:43
da fpizzari77
Eh si è un peccato...
ho letto su "laconfraternita" i motivi per cui non si iscrive e posso comprenderli, non tutti hanno il tempo/la voglia di seguire più di un forum, però effettivamente una visitina senza grossi impegni... ;)

Re: Calcolatore Impasti

Inviato: 10 ottobre 2013, 14:53
da Pere153
L'amico DaiConan mi ha chiesto di riportare questo.


"La tabella è riferita calcolando di avere una farina di media forza, e calcolando di finire un impasto a temperature ideali, basato su esperienze dirette e zero teorie"

"Intanto grazie dei suggerimenti, stiamo implementando la quantità di sale in base a farina o acqua."



Ciao
:wink: