POMODORI PELATI MUTTI

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da Vespa72 »

ma se li dobbiamo passare nel mixser o nel passa verdure perche non si usa la passata di pomodoro?
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da emalimo »

Giusta domanda. Io ho provato ad usare la passata e l'ho trovata troppo densa. I pelati a cui dò una leggera passata al mio vecchio rowenta hanno la consistenza che io voglio che abbia ne troppo liquidane troppo grossolana in poche parole sono tutta un'altra cosa.
Ciao Ema
Avatar utente
vickauars
Messaggi: 272
Iscritto il: 20 luglio 2013, 19:24
Località: Novi Ligure - Lecce

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da vickauars »

Ciao Ema!

Mi ero perso questo post...devo essere sincero..li ho provati e li reputo più buoni degli Annalisa.

La passata è nettamente superiore.

Per me i Pomilia son nettamente superiori..i Solea sono buonissimi, ma mi aspettavo decisamente di più!

Hai mai provato i Fontanella? Eccezionali..

Comunque bella prova!
IL FUTURO E' BIO


De Leonardis Vincenzo
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da emalimo »

Purtroppo i Pomilia non li ho mai provati. Li avevo visti un paio di anni fa in Gdo ma non mi convinsero nome e grafica in poche parole mi sembravano un tarocco..........e non li presi.
I Solea nella latta da 400 gr dopo averne usati tantissimi ultimamente mi hanno un po deluso. Ti ritrovi con una salsa densa che a mio parere confonde il gusto del pomodoro ed un sacco di pelle, in pratica li devo passare tutti uno alla volta.
Ho trovato buoni i LINA ed appunto i MUTTI.........la ricerca continua
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

vickauars ha scritto:Ciao Ema!

Mi ero perso questo post...devo essere sincero..li ho provati e li reputo più buoni degli Annalisa.

La passata è nettamente superiore.

Per me i Pomilia son nettamente superiori..i Solea sono buonissimi, ma mi aspettavo decisamente di più!

Hai mai provato i Fontanella? Eccezionali..

Comunque bella prova!
I Fontanella sono fantastici, tra l'altro sono uno dei premi messi in palio da Youdreamitaly nei concorsi.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Comunque a mio parere personale il pomodoro nella passata già pronta perde gran parte del suo gusto originale.

Io sono un po' all'antica: i pelati li schiaccio rigorosamente a mano (in questo modo controllo meglio anche eventuali impurità)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da emalimo »

L' obbeiettivo personale è quello di trovare un buon prodotto reperibile in loco.
Ciao Ema
Avatar utente
Lia1971
Messaggi: 268
Iscritto il: 26 settembre 2013, 9:39
Località: NA Prov.
Contatta:

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da Lia1971 »

Salve,
sono d'accordo col reperimento in loco ma se riesci a trovare i Pomilia prendili immediatamente: sono fantastici, io li uso e tempo fa ne feci una discreta scorta (erano in offerta dal Carrefour).
Saluti
Lia1971 ;)
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da sub »

Napoli72 ha scritto:Comunque a mio parere personale il pomodoro nella passata già pronta perde gran parte del suo gusto originale.

Io sono un po' all'antica: i pelati li schiaccio rigorosamente a mano (in questo modo controllo meglio anche eventuali impurità)

Ciao Dario,

dimmi

quello che si fa ad aggiungere, solo sale?

Grazie :wink:
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: POMODORI PELATI MUTTI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

sub ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Comunque a mio parere personale il pomodoro nella passata già pronta perde gran parte del suo gusto originale.

Io sono un po' all'antica: i pelati li schiaccio rigorosamente a mano (in questo modo controllo meglio anche eventuali impurità)

Ciao Dario,

dimmi

quello che si fa ad aggiungere, solo sale?

Grazie :wink:
Ciao Chris,

no io al pomodoro NON aggiungo NIENTE, né sale né zucchero.

La correzione di sale me la dà il pecorino romano ;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “Condimenti”