Pagina 4 di 5
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2013, 13:59
da mastanto
Lia1971 ha scritto:mastanto ha scritto:Io da oltre un anno che mi porto avanti la pasta di riporto, la tengo in frigo anche 10 giorni, sempre nello stesso barattolo di vetro, mai lavato, come mi ha suggerito Antonino Esposito.
Se dovesse capitare che non la uso, la congelo e la sera prima d'impastare la rimetto in frigo.
Salve,
Antò scusami se ti rompo, so già che dirò una castroneria ma volevo avere una tua conferma: il barattolo di vetro che conservi in frigo è chiuso ermeticamente, giusto? va bene quello a vite o è meglio quello con guarnizione e gancio di ferro, per intenderci quelli che si utilizzavano una volta per le conserve di marmellate?
Thanks

Io lo tengo a vite, ma credo che vada benissimo anche quello a guarnizione, l'importante è che si chiuda bene poiché altrimenti fa la crosta dura!
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2013, 13:59
da mastanto
Pere153 ha scritto:Antò: È una questione di comodità, ial mattino io non sono a casa, quindi devo impastare di sera/notte.
Ho capito, grazie!
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2013, 14:07
da Pere153
@Antò: Infatti, mi piacerei fare un impasto a 12, 18 o 20h, quando sarò in tempo, ci proverò
Il tuo standard è a 12 ore?
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2013, 14:14
da overlive
Io sono tra quelli che produce la pdr il giorno prima, facendolo uguale all'impasto che andró a fare.
Peró mi sorge un dubbio: se ho ben capito, la pdr, un tempo, veniva usata giornalmente dai pizzaioli, ma l'impasto probabilmente variava in relazione alle variabili climatiche. Quindi, mi sorge il dubbio che la pdr non fosse mai uguale a quella del giorno precedente, proprio perché l'impasto veniva variato.
Spero di essermi spiegato perché scrivo di fretta. Ciao a tutti
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2013, 14:17
da mastanto
Pere153 ha scritto:@Antò: Anches emi piacerei fare un impasto a 12, 18 o 20h, quando sarò in tempo, ci proverò
Il tuo standard è a 12 ore?
Sì, non faccio mai più di 12h tendo anche a farne 10h totali
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2013, 14:18
da Pere153
Ok

Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 3 ottobre 2013, 9:14
da Lia1971
mastanto ha scritto:Lia1971 ha scritto:mastanto ha scritto:Io da oltre un anno che mi porto avanti la pasta di riporto, la tengo in frigo anche 10 giorni, sempre nello stesso barattolo di vetro, mai lavato, come mi ha suggerito Antonino Esposito.
Se dovesse capitare che non la uso, la congelo e la sera prima d'impastare la rimetto in frigo.
Salve,
Antò scusami se ti rompo, so già che dirò una castroneria ma volevo avere una tua conferma: il barattolo di vetro che conservi in frigo è chiuso ermeticamente, giusto? va bene quello a vite o è meglio quello con guarnizione e gancio di ferro, per intenderci quelli che si utilizzavano una volta per le conserve di marmellate?
Thanks

Io lo tengo a vite, ma credo che vada benissimo anche quello a guarnizione, l'importante è che si chiuda bene poiché altrimenti fa la crosta dura!
Salve,
grazie Antò

Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2014, 17:56
da gagen
Un saluto a tutti
Sto Cercando di capire qualcosa prima di tentare un impasto. Cominciando da zero se ho inteso il primo post devo impastare il riporto poi utilizzarne come nell'esempio 300 g in un nuovo impasto uguale + lbf. Il restante lo metto in forno come pane!
Ma non posso farlo con una piccola quantità direttamente? Se si con che quantità? Grazie
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2014, 18:25
da Vespa72
hai una bilancia di precisione che ti misura il centesimo di grammo?
devi misurare 0,5 grammi
per la priva volta puoi fare quell'impasto senza pasta di riporto e poi per le volte successive avere il riporto
io come prima volta proverei a fare un 12 ore, 6 puntata e 6 appretto calcolando le dosi con il pizza2calc
http://pizza2calc.altervista.org/p2c/old/index.html
in che forno cucinerai le pizze?
Re: PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA PASTA DI RIPORTO
Inviato: 2 ottobre 2014, 22:38
da gagen
ciao
bilancia in dotazione per i centesimi d grammo
forno di casa
mi accontento di un buon impasto, perchè non ho scelta
magari nel tempo un forno di quelli tondi e se possibile già modificato
quindi l'idea di creare il riporto con piccole dosi è da abbandonare
questo il frutto del calcolatore
IDRO % 65
ACQUA ml 650
FARINA (gr.) 1000
ORE LIEVITAZIONE 12
TEMPERATURA 24
SALE (grammi) 30
GRASSI (grammi) 10
LIEVITO FRESCO NECESSARIO 0.90g
inizio impasto ore 8.00
in forno ore 20/21
torna?
e la farina?
non potrò mai comprare caputo da 25 kg e poi da me non si trova
ho la spadoni gran mugnaio oltre a eurospin e coop
c'è qualcos'altro in ipermercato?
sabato provo