Pagina 4 di 8

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 14:50
da lorenzo
Pere153 ha scritto:
prefermento licoli sempre con farina integrale al 20% sulla farina totale; impasto finale 75% idro, 2% sale e 10% semi misti sesamo, girasole, lino e papavero
¿Difficile capire la ricetta?

1000 Farina
20% Licoli (Lievito madre liquido)
75% Idro
2% sale
10% Semi misti

¿Non è questa la ricetta?
Se lo dici tu =)) Questo è il prefermento, quello finale, quello dopo il finale o quale?????????

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 14:58
da Pere153
@Lorè: Allora non era questa la ricetta?
Io non ci faccio attenzione, tanto non faccio il pane :lol:

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 15:05
da lorenzo
Pere153 ha scritto:@Lorè: Allora non era questa la ricetta?
Io non ci faccio attenzione, tanto non faccio il pane :lol:
Non lo so Pedro.....ciao

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 15:06
da erminio78
Marcoooooo 5 a 1 il rapporto tra farina e licoli no 5 a 15!

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 15:17
da erminio78
Io le ricette le metto in % su kg cioè fornite le % dove sta il problema? Se dico che faccio un prefermento al 20 al 30 o 40 significa che sottraggo alla farina totale dell' impasto quella%! Poi chiedete tempistiche con il lm....sono diverse le mie dalle vostre, ho altre temperature ed il mio lievito madre ha colture completamente diverse, ergo ha le sue tempistiche di sviluppo e fermentazione, se vi dico di arrivare al raddoppio x quale motivo lo faccio?

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 16:02
da Pere153
Io concordo con @Ermy.

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 19:02
da Vespa72
erminio78 ha scritto:no togli 200 gr di acqua e 200 farina per farti il prefermento, poi per i tempi di puntata dipende da quando raddoppia a TA, non c'è un orario preciso dovete lavorare in base a quando è pronto sia per formare che per infornare.
Io calcolo la farina del prefermento in % sull'impasto totale come faccio per la biga. Poi il licoli da mettere nel prefermento decidilo tu, io sto a 5/1 5 parti di farina ed 1 di licoli
tu hai scritto 5/15 farina e 1 di licoli che cosa possa significare non lo so per questo abbiamo chiesto spiegazioni
erminio78 ha scritto: Marcoooooo 5 a 1 il rapporto tra farina e licoli no 5 a 15!
io trovo + semplice mettere le dosi ma resta un mio pensiero

proverò altre ricette :sad:

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 28 febbraio 2016, 19:24
da Marco
Il mio pensiero era rivolto più all'aspetto tecnico della ricetta: tempi e modalità di impastamento, stesura, cottura.

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 29 febbraio 2016, 0:39
da erminio78
Marco ha scritto: tempi e modalità di impastamento, stesura, cottura.
Inizio a pensare che qui si parla tanto per e non si leggono bene i post...
Per l'impastamento c'è una foto dell'impasto chiuso con una spirale.
Stesura??? Ma te ne sei accorto che si tratta di pane?
Cottura c'è specificato a 250º

Basta adesso, se si continua così evito di postare

Re: integrale 100% la granosa con semi vari

Inviato: 29 febbraio 2016, 0:45
da Pere153
Basta adesso, se si continua così evito di postare
@Ermy: [-x Ci mancherebbe altro!
Devi postare i tuoi capolavori :D felice
Di sicuro c'è qualcuno che non legge... ma io leggo eccome! :)